Isolamento termico: aumenta l’efficienza energetica

-
29/04/2021

Oggi parliamo di come isolare le pareti esterne e di come può migliorare l’efficienza energetica della vostra casa, grazie a un intervento effettuato da un professionista. Una soluzione ideale per quegli edifici in cui è presente un’intercapedine. Ecco come e perché conviene farlo!

architecture-1171462_1920

L’intercapedine vuota delle pareti esterne delle case è il principale responsabile degli elevati costi delle nostre bollette, oltre che di un clima interno mai favorevole! Cosa fare? Semplicemente affidarsi ad un professionista che si occupa di riempimento intercapedini o insufflaggio termico in grado di consigliare il miglior lavoro di coibentazione delle pareti che si affacciano verso i lati esposti della casa.

Come viene fatto il riempimento delle pareti esterne

Questo isolamento termico si può fare sia nelle case già ammobiliate sia in quelle vuote e tutto in poche ore di lavoro! E’ sufficiente praticare dei fori nella parete e inserire un prodotto isolante avente elevate capacità termiche che riesce ad entrare in ogni vuoto presente così da garantire le migliori prestazioni di coibentazione possibili alle nostre pareti esposte!

Quanto è possibile guadagnare?

Con questa operazione di riempimento il guadagno dipende dallo spessore dello spazio vuoto presente nella parete. Dipende anche dal tipo di prodotto isolante prescelto e dal rapporto superficie muraria/superficie finestrata. In pratica dipende anche da quanta superficie è occupata dal muro rispetto alle finestre.

E‘ possibile guadagnare fino a 3-4 gradi in un ambiente isolato rispetto a prima e se si isola tutta la casa è possibile ottenere un risparmio economico fino al 50%.

Quanto costa un isolamento termico con insufflaggio

chairs-2181960_1920

E‘ un lavoro economico il cui costo dipende dai mq delle pareti da isolare e da quanto materiale necessita per riempire il vuoto delle intercapedini. Il costo di una coibentazione di questo genere va dai 1000 ai 2000 euro tutto incluso (ovviamente per avere un preventivo completo e definito occorre avere dati precisi di valutazione). Non è assolutamente paragonabile agli elevati costi di un cappotto termico!

Questa tecnica di coibentazione consente ad ogni singolo proprietario di isolare indipendentemente dagli altri condòmini la sua proprietà senza chiedere permessi o attendere decisioni condominiali.

Tutti ormai siamo coscienti di quanto sia necessario isolare la casa anche e soprattutto se vecchia e pertanto poco economica nella gestione dei costi energetici. Tanto prima provvediamo alla coibentazione della casa, quanto prima cominceremo a risparmiare sul riscaldamento e ancor prima staremo bene tra le mura domestiche.

A chi rivolgersi per il riempimento delle pareti?

Sicuramente evitare il fai da te e soprattutto le aziende improvvisate ma affidarsi a professionisti qualificati in grado di realizzare lavori garantiti e certificati. CoibentareCasa.it garantisce risultati e certezza di risparmio e garanzia di benessere!