Isole italiane: le perle più belle del Mediterraneo
Se escludiamo la Sicilia e la Sardegna, il nostro mare è costellato da moltissime altre isole italiane che meritano di essere valorizzate perchè celano al loro interno un patrimonio naturalistico davvero incredibile. Sono ben 800 le isole italiane minori, alcune delle quali completamente selvagge e non abitate. Vere e proprie perle del Mediterraneo, che difficilmente sono dotate di un aeroporto proprio e in alcuni casi sono anche molto difficili da raggiungere via mare. Hanno però un fascino unico e oggi ve ne presentiamo alcune, che a quanto pare rientrano tra le più belle in assoluto.
Le 4 isole italiane più belle ed affascinanti
Le isole italiane che meriterebbero di essere viste sono tantissime, ma ce ne sono alcune che custodiscono un patrimonio naturalistico davvero unico. Dovendo quindi scegliere, ecco quali sono secondo noi le 4 isole italiane più belle in assoluto.
1. La Maddalena: la regina delle isole italiane
La Maddalena è un’isola che conta una superficie di circa 20 km² ed è quindi piuttosto piccola, ma davvero spettacolare. Si trova di fronte alla costa orientale della Sardegna e infatti tutti coloro che vanno in vacanza sull’isola maggiore fanno se riescono una capatina alla Maddalena perchè è un vero peccato non approfittarne. Quest’isola è circondata da un mare incredibile ma anche il paesaggio naturale che ospita non è da meno, infatti si tratta di una meta molto frequentata dai biologi. La sua ricchezza naturalistica è immensa e decisamente interessante.
2. Lampedusa
Lampedusa è un’altra delle isole italiane che sicuramente meritano una visita: si tratta di un vero e proprio Paradiso terrestre che lascia senza parole specialmente in alcuni periodi dell’anno. La natura incontaminata di Lampedusa attira molti visitatori e biologi, ma sono in modo particolare le tartarughe caretta caretta sulla spiaggia dei conigli a suscitare un maggior interesse da parte degli esperti. Lampedusa appartiene all’arcipelago delle Isole Pelagie e si trova a sud ovest della Sicilia. In quanto a grandezza, anche quest’isola conta circa 20 km² di superficie e quindi è paragonabile per dimensioni a La Maddalena.
3. Favignana
Tra le isole italiane più belle non possiamo dimenticare di menzionare Favignana, che appartiene all’arcipelago siciliano delle Egadi e si trova ad appena 7 km dalla costa occidentale, tra Trapani e Marsala. In quanto a grandezza, anche Favignana si può paragonare alle precedenti perchè ha una superficie complessiva di 18,8 km² e la si può girare tranquillamente tutta durante una vacanza. Questa bellissima isola siciliana è rimasta perlopiù incontaminata nonostante sia piuttosto turistica. Uno degli aspetti più belli è senza dubbio il mare che la circonda, con un fondale perfetto per gli amanti dello snorkeling.
4. Capri
Capri è una delle isole italiane più famose, luogo privilegiato per una vacanza. Si trova nel Golfo di Napoli e per la precisione di fronte alla Penisola Sorrentina. A differenza delle isole che abbiamo appena visto, Capri è decisamente più piccola perchè la sua superficie supera di pochissimo i 10 km² e forse è anche questo che la rende così pittoresca ed irresistibile. Capri è l’isola dei VIP, o almeno un tempo era così. Adesso è diventata molto più accessibile ma il turismo è ancora parecchio e quindi si va a perdere il fascino naturale.