Kit fotovoltaico: cos’è, come funziona e costo
Per far fronte all’innalzamento dei prezzi delle bollette di questo periodo, una soluzione è quella di produrre energia autonomamente in casa, tramite un apposito kit fotovoltaico facile da installare e soprattutto economico. Scopriamo insieme come funziona.
Il kit fotovoltaico garantisce una produzione autonoma di energia che influenza anche la bolletta, consentendo un notevole risparmio, che in questi mesi è molto ambito a causa dei rincari degli importi di quest’ultime, soprattutto alla luce dei recenti avvenimenti e la costante minaccia di uno stop alle forniture del gas russo.
Dunque, per riuscire a ridurre i costi in bolletta e non dipendere da nessun altro è necessario riuscire a produrre energia domestica, possibile grazie al kit fotovoltaico. Vediamo insieme di cosa si tratta.
Kit fotovoltaico: di cosa si tratta
Il kit fotovoltaico può essere acquistato online e tramite esso è possibile ottenere un notevole risparmio in bolletta. Si tratta di un impianto da 25W, economico e adatto a chi si avvicina al fotovoltaico per la prima volta. Il kit è formato da un pannello solare, un regolatore di carica da 10A e cavi SAE e consente di produrre energia 12 volt senza spendere soldi.
Il pannello ha un telaio in alluminio anodizzato resistente alla corrosione per l’uso esterno, al vento – 2.400 Pa – e alla neve – 5.400 Pa. Il vetro antiriflesso ha uno spessore di 3,2 mm che lo rende molto sicuro.
Come funziona?
Il generatore ad energia solare trasforma l’energia accumulata all’interno della batteria con il pannello integrato per alimentare dispositivi elettrici e a Led. Il kit fotovoltaico è adatto per l’illuminazione e per risolvere i problemi di blackout elettrici o di interruzioni della connessione wi-fi. Il risparmio in bolletta è, dunque, assicurato così come la produzione di energia pulita. Il costo dell’impianto si aggira intorno ai 34 euro e può essere utilizzato per apriporta, barca, campeggio, auto, furgoni.