La bioedilizia: cosa è e cosa prevede
Bioedilizia significa creare spazi abitativi che siano confortevoli, sostenibili e in linea con il risparmio energetico. Quando parliamo di vivere in maniera ecologica, una parte importante deriva dalla casa e da come questa è costruita. Andiamo a scoprire di cosa stiamo parlando.
La bioedilizia permette di costruire o ristrutturare abitazioni ottimizzando l’uso di materiali naturali per la riduzione dell’impatto energetico.
Bioedilizia: cosa prevede
Questo concetto si basa sull’impiego di materiali naturali o tecnologicamente innovativi che siano in linea con le normative anti inquinamento introdotte da un pò di tempo a questa parte. L’obbiettivo principale della bioedilizia è quello di ottenere case o strutture a basso consumo energetico e salutari per chi le abita.
Esistono diverse tecniche per costruire o ristrutturare abitazioni per ridurre in modo significativo il consumo energetico. Con queste applicazioni si potrebbe garantire anche un risparmio finanziario e una riduzione delle emissioni di gas effetto serra.
Bioedilizia: le regole fondamentali
I materiali utilizzati nelle costruizioni edili ecologiche sono spesso naturali o composti che non richiedono trattamenti chimici, come solventi,colle o formaldeidi, bensì materiali durevoli e facili da riciclare.
L’utilizzo e l’applicazione di tecniche ecocompatibili sono due parametri fondamentali per il raggiungimento degli obbiettivi della bioedilizia.
I principi dell’applicazione di tecniche di bioedilizia sono l’ottimizzazione dell’ambiente in cui l’uomo abiterà, la salvaguardia dell’ecosistema mediante l’utilizzo di risorse naturali e rinnovabili, il concepimento di edifici adattabili nel tempo con interventi di manutenzione per l’efficientamento energetico e tutte le pratiche che riguardano la sostenibilità e l’ecologia.
Le risorse rinnovabili sono al centro della soluzione, infatti grazie alla realizzazione di pannelli solari termici, impianti a biomassa e impianti geotermici sarebbe possibile sfruttare le risorse che il Pianeta ci offre per convertirle in energia da utilizzare. Anche per l’energia elettrica è previsto l’utilizzo dei pannelli fotovoltaici, mentre per l’energia dei venti è possibile installare impianti eolici sia di grandi dimensioni che di piccole.
L’utilizzo delle risorse sopra citate e delle tecniche di edilizia bio consentirebbe di ridurre le emissioni di Co2 e altri gas inquinanti, inoltre porterebbe ad un risanamento della salute del nostro Pianeta.
Scegliete case eco-sostenibili per un futuro migliore.