L’altalena elettrica: che cos’è e quanto costa
Durante le attese in stazioni ferroviare o negli aereoporti vengono spesso utilizzate le prese di corrente messe a disposizione dalle strutture per ricaricare i propri smartphone . Esiste un modo più sostenibile e più creativo per ricaricare i telefoni cellulari durante i tempi morti prima di prendere un volo o un treno? Andiamo a scoprire insieme l’ultima innovazione in campo energetico.
L’idea innovativa di ID310
L’agenzia olandese ID310 ha ideato un’altalena in grado di produrre energia semplicemente da dondolio . Il meccanismo prevede la connessione tramite una presa di corrente che collega lo smartphone al movimento dell’altalena. L’energia prodotta sottoforma di movimenti , quindi energia cinetica , viene trasformata da un convertitore che genererà energia elettrica per la ricarica del tuo smartphone.
Il processo parte con il dondolio che genera energia per l’illuminazione della piattaforma su cui l’altalena è posta, infatti non appena si smette con l’utilizzo della stessa si può assistere allo spegnimento della luce e l’interruzione dello del processo di ricarica.
Le prime altalene elettriche sono state installate all’interno della stazione ferroviaria di Utrecht , nei Paesi Bassi(in occasione della Settimana Sostenibile organizzata dal comune). L’iniziativa è stata apprezzata molto dalla popolazione ,infatti è stato possibile trovare una sistemazione permanente vista l’efficienza prodotta dalla struttura rinnovabile.
Questa innovazione rappresenta un esempio virtuoso della produzione di energia completamente a costo zero e a zero impatto ambientale. Le altalene si sono rivelate un’attrazione per grandi e piccoli , sia utilizzate per scopo ludico che per ricaricare i dispositivi tecnologici.
Quanto costa l’altalena elettrica?
E’ possibile acquistare questi creativi generatori di energia elettrica sul portale internet dell’azienda ID310, inoltre esiste la possibilità di noleggiarli per un periodo di tempo limitato , per eventi sulla sostenibilità o qualsiasi altro tipo di manifestazione.
Per ora il costo minimo di una singola altalena è di circa 10.000 euro, prezzo che potrebbe abbassarsi se in futuro verranno sempre di più utilizzate queste fonti di energia rinnovabili.
Il processo di conversione energetica è decisamente iniziato , siete pronti a cambiare il mondo?