Lampioni fotovoltaici da giardino: come funzionano
In giardino un aspetto da non sottovalutare è il sistema di illuminazione. Oggigiorno per risparmiare è molto frequente che si installino dei lampioni da giardino ad energia solare che: sono semplici da installare perché non servono degli scavi per collocare i fili elettrici e possono essere facilmente spostati. Andiamo a scoprire come funzioanno.

Anche se sono costosi rispetto ai normali lampioni da giardino, azzerano i consumi per l’illuminazione esterna
sono perfetti per chi vuole un’atmosfera di illuminazione soft e rilassante, inoltre sono una scelta green e amica dell’ambiente.
Lampioni fotovoltaici: un aiuto per l’ambiente

Leggi anche: Lampioni fotovoltaici da giardino: cosa sono e come funzionano
Autore: gerhardt12 / Pixabay
Molte persone però hanno paura che questi lampioni non siano abbastanza potenti da illuminare. Per fare la scelta migliore, quindi, scegliere lampioni da giardino con alta potenza ed intensità (regolarsi in base ai Watt della batteria dei pannelli fotovoltaici associati ad ogni lampione).
Comunque, anche se rappresentano un concreto aiuto per l’ambiente e fanno risparmiare in bolletta non possono essere posizionati ovunque ma solo in punti in cui l’irraggiamento solare è maggiore ed assicurato per molte ore al giorno.
I pannelli solari sono indispensabili per il funzionamento dei lampioni solari da giardino quindi anche dal punto di vista estetico, la soluzione forse non sarà delle migliori.
Lampioni fotovoltaici: quali sono i vantaggi

Ad ogni modo, nonostante ci siano questi “contro”, i vantaggi di optare per questa soluzione sono comunque notevoli dato che permettono effettivamente di avere un risparmio in bolletta.
L’effetto in giardino sarà comunque piacevole e in commercio esistono diverse soluzioni, adatte a tutti i giardini: lampioni piccoli, grandi, regolabili in altezza, dallo stile classico o moderno, insomma, ognuno troverà ciò che fa al caso proprio.
E come anticipato, sono anche semplici da installare, quindi non ci sarà bisogno di chiamare nessun tecnico ma sarà un lavoro che si potrà svolgere da soli.
Possono essere posizionati come segna passo oppure per illuminare aiuole e spazi rialzati: insomma ovunque per rendere più bello il giardino.