Lanterne cinesi: pericolose per animali e ambiente
In questi giorni in Cina si sta festeggiando il Capodanno Cinese. Tra i tanti riti culturali e tradizioni, una delle più note al mondo occidentale è il lancio delle lanterne cinesi. Infatti, questo avviene in occasione del festival delle lanterne, che sancisce il termine del Capodanno. Purtroppo però queste lanterne hanno un impatto negativo su ambiente e animali: scopriamo perché.
Le lanterne cinesi sono le protagoniste indiscusse di molti riti, festival e cerimonie, la più nota delle quali è sicuramente la festa delle lanterne con cui si conclude il Capodanno Cinese. Originarie della Cina, sono diffuse anche in Thailandia e in altri paesi buddhisti come Laos, Sri Lanka e Birmania. Ultimamente stanno prendendo piede anche in Europa e in Italia, per dare un tocco di magia a compleanni e matrimoni. Questi oggetti magici creano sicuramente molta atmosfera, ma hanno anche degli impatti negativi sull’ambiente e, in particolare, sugli animali.
L’impatto ambientale delle lanterne cinesi
La struttura rigida, generalmente sferica, è creata con materiali leggeri. Sono ricoperte di carta e all’interno è posto uno stoppino per farle volare seguendo il principio della mongolfiera. Le lanterne cinesi volano grazie alla fiamma che viene accesa sullo stoppino e possono percorrere anche migliaia di km.
Quando poi la fiamma si esaurisce, cadono in terra o nel mare, mettendo il pericolo la vita di molti animali e determinando il rischio di incendi, nel caso in cui la fiamma non si sia estinta del tutto. Oltre agli impatti che questi oggetti possono avere sugli animali e al rischio di incendi, bisogna considerare anche l’inquinamento che deriva da questi rifiuti che alla fine si riversano in mare.
Lanterne cinesi: danni agli animali
Gli animali a causa dei residui delle lanterne cinesi sono soggetti a ustioni, soffocamento, rischio di ferite e perforazioni con successive emorragie interne. Gli animali più piccoli possono rimanere intrappolati nelle lanterne esauste, e non essere più in grado di procacciarsi cibo o riparo.
Le lanterne cinesi possono provocare incendi, andando a distruggere intere zone con rischi allarmanti per la salute della fauna locale, ma anche per l’uomo. Nel peggiore dei casi, l’incontro tra lanterne cinesi e animali può determinarne la morte.