Le balene: ritorno all’habitat naturale

-
28/01/2021

Ottime notizie giungono dal mondo marino: le balene stanno riconquistano i poli, il loro habitat naturale! Per colpa della caccia alle balene, questi cetacei erano fuggiti dalla loro casa e dopo quasi quarant’anni stanno finalmente tornando. 

humpback-whale-1209297-1920

E’ in atto il ritorno delle balene verso il loro habitat naturale, i poli. La spietata caccia alle balene, bandita nel lontano 1969 in quasi tutto il mondo, ha costretto questi magnifici animali a fuggire dalla loro casa. Dopo quasi mezzo secolo dalla messa a bando di questa brutale pratica, una nuova ricerca dimostra come alcune specie tra le più colpite stiano facendo ritorno verso le regioni polari.

Balene: il ritorno nell’habitat naturale

whale-1118876-1920

Nelle zone in cui la caccia alle balene era ancora permessa, secondo alcune stime fu catturato e ucciso un numero incredibile di questi cetacei. Questi studi si concentrano principalmente sulle balenottere azzurre, prede favorite e appetibili a causa delle loro dimensioni ingenti. In zone come la Georgia del Sud si verificavano vere e proprie stragi, con più di 3000 esemplari uccise ogni anno.

I risultati di una nuova ricerca

Ora però alcuni ricercatori hanno verificato che nelle regioni polari le balene stanno lentamente tornando a casa. Negli ultimi 8 anni hanno avvistato 58 nuovi esemplari di balenottera azzurra. Secondo gli scienziati queste nuove presenze indicano che le balene stanno riscoprendo questo tipo di ambiente e la sua abbondanza in termini di cibo. Ci stiamo riferendo alla presenza del krill, fonte di sostentamento principale per i cetacei.

Le balene si stanno riavvicinando alle zone polari anche in corrispondenza della Groenlandia e dell’Alaska, dove il censimento è in aumento netto. Nelle zone polari tuttavia le balene dovranno far fronte a tutti i problemi causati dall’uomo negli ultimi quarant’anni: dai cambiamenti climatici e loro conseguenze, alle trivellazioni in cerca di petrolio. L’aumento delle temperature e lo scioglimento dei ghiacci rappresentano infatti una vera sfida per la sopravvivenza delle balene. Anche il traffico navale è aumentato di molto. Questi cetacei dovranno pertanto sviluppare nuove strategie di conservazione.