Le classi energetiche: come cambiano le etichette

-
08/06/2022

Migliorare le classi energetiche dei vostri elettrodomestici è diventata un’azione fondamentale per poter raggiungere dei parametri di sostenibilità idonei per il futuro del pianeta. Andiamo a scoprire come sono cambiate le classi energetiche e perchè è importante adottare degli apparecchi che ne possiedano una adatta alle vostre necessità.

Classi, Energetiche

Nel momento in cui acquistiamo un elettrodomestico ci accorgiamo che al suo esterno è esposta un etichetta. Questa rappresenta la classe energetica che è stata inserita nel 1998 e serve per dare informazioni sui consumi dell’elettrodomestico.

Le classi energetiche: quali sono

Lavastoviglie

Le valutazioni delle classi, fino a qualche tempo fà erano A++ e A+++ ma le differenze non erano spiegate bene, proprio per questo non era facile capire le differenze in termini di risparmio, consumi e sostenibilità di ciascun apparecchio rispetto ad un altro.

Dal primo marzo 2021 è stato modificato il sistema ed è stato reso più intuitivo. Ad oggi le classi energetiche vanno da A a G. Per quanto riguarda il consumo energetico, possiamo dire che è specifico per ogni famiglia di prodotto, infatti per lavatrici, asciugatrici e lavastoviglie il consumo è considerato su 100 cicli di lavaggio mentre per i frigoriferi ricopre un periodo di tempo annuale.

Le classi energetiche: l’innovazione dell’etichetta

Energia

Finalmente è stato inserito in etichetta un QR code che consente ai consumatori di ottenere molte informazioni sui consumi, sull’elettricità e sulle emissioni di CO2. Per ogni famiglia di prodotti, si può accedere tramire il codice a barre ad una schermata digitale dove sono riportate molte informazioni del relativo apparecchio.

Dalla pagina dell’etichetta si può fare un’azione interessante, infatti, semplicemente inserendo le caratteristiche dell’elettrodomestico, impostando la tipologia di famiglia e le peculiarità dell’elemento stesso, si può accedere ad un calcolatore che provvederà a mostrare un grafico in cui si possono visionare il costo di elettricità annuo e le emissioni di CO2 annue.

Il grafico non riporta semplicemente il valore della classe energetica selezionata, ma fornisce anche un quadro dei consumi di una possibile scelta di un elettrodomestico con classe energetica migliore.

Dai un’occhiata alla classe energetica quando acquisti un nuovo elettrodomestico e avrete la possibilità di ottenere molte informazioni che potrebbero sostenerti durante la scelta.