Le Sette Meraviglie del Mondo Antico

-
24/06/2021

Il Colosso di Rodi è famoso perché fa parte di quelle che vengono ancora oggi chiamate le Sette Meraviglie del Mondo. La lista di questi capolavori dell’arte e della cultura antica risale al III secolo a.C. Tutte le sette meraviglie del mondo furono visibili contemporaneamente solo per poco tempo, tra il 250 a.C ed il 226 a.C. perché un po’ alla volta iniziarono ad andare distrutte.

angkor-wat-temple-934094_1920

Oggi solamente una delle sette Meraviglie del Mondo Antico sopravvive: si tratta della Piramide di Cheope che si può ammirare tuttora nel suo immenso splendore.

Le Sette Meraviglie del Mondo Antico

Il Colosso di Rodi

Il Colosso di Rodi era una statua molto imponente, di dimensioni decisamente elevate, collocata del porto di Rodi in Grecia. Questa opera artistica fu terminata nel 293 a.C. da Carete di Lindo e fu realizzata in onore del dio protettore della città Helios. Il Colosso di Rodi venne distrutto da un terremoto nel 226 a.C.: la statua crollò nel mare e rimase sul fondale per oltre 800 anni.

Anche se Politemo si era offerto di ricostruire questa meraviglia, infatti, i rodesi decisero di non fare nulla perché temevano l’ira del Dio Helios. Tutte le notizie che abbiamo sul Colosso di Rodi sono state trovate nei vari scritti antichi e soprattutto nel Naturalis Historia di Plinio il Vecchio: la statua era alta 32 metri e la sua struttura era costituita da colonne di pietra con alcune putrelle di ferro inserite all’interno per il sostegno del peso. Il rivestimento esterno era invece di bronzo.

Il Colosso di Rodi, come abbiamo detto, appartiene a quelle che vengono chiamate le Sette Meraviglie del Mondo Antico (per distinguerle dall’elenco più moderno e recente). A questi capolavori artistici e culturali appartengono opere di incredibile valore, che però non sono sopravvissute sino ai giorni nostri e non possiamo quindi ammirare oggi.

L’unica delle Sette Meraviglie che è rimasta intatta nel tempo e che sopravvive ancora oggi è la Piramide di Cheope in Egitto. Tutte le Meraviglie del Mondo Antico furono costruite in Egitto, in Grecia, in Asia Minore e in Mesopotamia.

La Piramide di Cheope

egypt-84492_1280

La Piramide di Cheope, chiamata anche Piramide di Giza, è la più grande ed antica delle 3 piramidi che si trovano oggi nella necropoli di Giza, in Egitto. Come abbiamo detto, è l’unica non essere andata distrutta e secondo gli egittologi fu costruita come tomba per il faraone Cheope.

La Piramide di Cheope è stata, per più di 3000 anni, la struttura più alta del mondo, fino a quando non fu costruita la guglia centrale della Cattedrale di Lincoln in Inghilterra. L’altezza iniziale della Piramide era pari a 146,6 metri e la sua costruzione durò dai 10 ai 20 anni, concludendosi intorno al 2.560 a.C.

Le Meraviglie del Mondo Antico ormai distrutte

Le altre Meraviglie del Mondo antico sono andate tutte distrutte, ad eccezione appunto della Piramide di Cheope. Possiamo quindi risalire alle loro caratteristiche solamente dagli scritti romani e greci risalenti a quell’epoca. Ecco l’elenco completo delle 7 Meraviglie del Mondo Antico:

  • Colosso di Rodi (a Rodi, in Grecia);
  • Piramide di Cheope (a Ghiza, in Egitto);
  • I Giardini pensili di Babilonia (in Mesopomania);
  • La Statua di Zeus a Olimpia (in Grecia);
  • Il Tempio di Artemide ad Efeso (in Turchia);
  • Il Mausoleo di Alicarnasso (in Turchia);
  • Il Faro di Alessandria (in Egitto).