Legacy Plastic: dalla plastica marina al pellet sostenibile

-
11/03/2023

Nasce Legacy Plastic, il primo pellet realizzato dal riciclo della plastica marina. Dalla non profit OLF arrivano i primi granuli di plastica realizzati al 100% con plastica oceanica riciclata. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

Immagine3

La non profit canadese Ocean Legacy ha lanciato Legacy Plastic™, il primo pellet plastico realizzato grazie al riciclo esclusivo dei rifiuti in plastica abbandonati in mari o raccolti sulle spiagge.

Legagy Plastic: la lotta all’inquinamento

Immagine4

Chloè Dubois, cofondatrice dell’organizzazione, ha detto:

“Abbiamo creato Legacy Plastic™ nel 2021 e siamo entusiasti della quantità di interesse che ha ricevuto da aziende che vogliono incorporare contenuti riciclati nei loro prodotti. Si tratta di un’enorme pietra miliare per Ocean Legacy Foundation, in quanto la creazione di opportunità che rafforzano l’uso dei materiali raccolti durante la pulizia in nuovi prodotti continuerà a far progredire il successo dell’economia circolare plastica. Legacy Plastic™ contribuisce all’economia circolare della plastica e riduce l’inquinamento terrestre e marino. Utilizzandolo, le aziende diventano una parte della soluzione nella lotta contro la crisi di inquinamento di plastica oceano.”

Lo speciale pellet è composto dalla plastica riciclata di attrezzature marine: corde e reti da pesca, boe, galleggianti, vassoi ma anche altri rifiuti rilasciati dall’uomo nell’ambiente marino, che vengono recuperati mediante le attività di pulizia e rielaborati per garantirne una lunga durata.


Leggi anche: Divieto di esportazione rifiuti non riciclabili

Riciclare la plastica: gli obbiettivi di sostenibilità

Immagine8

Gil Yaron, Direttore Vendite e Marketing per Ocean Legacy Foundation, ha aggiunto:

“Stiamo reando un programma che renda il riciclaggio della plastica vitale e redditizio, che ci fornisce un flusso di entrate economicamente sostenibile. Legacy Plastic consente alle aziende di raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità per produrre i loro prodotti utilizzando resine riciclate di alta qualità post-consumo che hanno un’impronta di carbonio relativamente inferiore rispetto alla produzione di plastica vergine.”

Le fonti da cui attinge l’operazione sono essenzialmente tre: attrezzature marine giunte a fine vita, precedentemente impiegate in pesca e\o acquacoltura nel Pacifico e poi recuperate da Ocean Legacy; materiale recuperato dalle pulizie delle coste organizzate dalla non profit e da altre organizzazioni con cui lavora in rete; plastica recuperata dall’Oceano.