L’energia nucleare guadagna terreno nel mondo: Paesi e progetti in primo piano
L’energia nucleare sta guadagnando terreno come soluzione per raggiungere le emissioni zero, con progetti di costruzione di centrali nucleari in diverse regioni del mondo. Paesi come Emirati Arabi Uniti, Turchia, Bangladesh, Egitto e molti altri stanno investendo nell’energia nucleare per diversificare le loro fonti energetiche e ridurre l’impatto ambientale.
L‘energia nucleare sta emergendo come una soluzione sempre più adottata per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni globali.
Diversi paesi stanno investendo nella costruzione di centrali nucleari e un cambiamento significativo è in corso, con un passaggio dall’Europa e dal Nord America alla Cina e ad altre regioni. Emirati Arabi Uniti, Turchia, Bangladesh ed Egitto sono tra i paesi che stanno realizzando per la prima volta impianti nucleari, mentre molti altri governi si stanno unendo a questa tendenza.
Emirati Arabi Uniti
Gli Emirati Arabi Uniti hanno avviato un ambizioso programma di energia nucleare in collaborazione con l’Agenzia internazionale per l’energia atomica.
Hanno stretto un accordo da 20 miliardi di dollari con un consorzio sudcoreano per la costruzione di quattro reattori nucleari commerciali.
Le prime tre unità sono state connesse alla rete nel corso del 2020 e del 2021, dimostrando l’impegno degli Emirati Arabi Uniti verso l’energia nucleare.
Turchia, Egitto e altri
La Turchia sta portando avanti i suoi piani di energia nucleare, lavorando alla realizzazione del suo primo reattore nucleare ad Akkuyu con il sostegno della Russia.
L’Egitto sta costruendo una centrale nucleare che comprenderà quattro grandi reattori russi e integrerà anche capacità di desalinizzazione. Allo stesso tempo, Arabia Saudita, Cina, India, Spagna, Stati Uniti e Polonia stanno tutti esplorando le possibilità di sviluppo dell’energia nucleare, ciascuno con i propri obiettivi e progetti in corso.
Questo trend globale indica una crescente fiducia nel ruolo dell’energia nucleare per soddisfare le esigenze energetiche, ridurre le emissioni e promuovere la sostenibilità.
Nonostante le sfide e le questioni di sicurezza associate all’energia nucleare, molti paesi stanno adottando politiche e investimenti mirati a sviluppare questa forma di energia.