Living Amazon Report: in Amazzonia la situazione peggiora
Da parte del WWF (World Wildlife Fund) è stato condiviso il report intitolato Living Amazon Report, nel quale viene chiarito quanto l’Amazzonia sia sempre più minacciata. Se la situazione dovesse continuare così, potrebbero esserci conseguenze irreparabili e devastanti per l’interno pianeta, come la scomparsa del bioma.
Servono provvedimenti più drastici per rimediare ciò che negli ultimi anni ha letteralmente devastato un centro importante come l’Amazzonia. Questo l’avvertimento del WWF, che ha appena condiviso il rapporto Living Amazon Report, in cui esso denuncia come circa il 18% delle foreste amazzoniche sia andato perduto. Non solo, ma il 17% di esse è degradato, portando a ingenti danni che potrebbero peggiorare.
Infatti continuando in questa direzione e non prendendo seri provvedimenti il bioma, ovvero l’ampia porzione di biosfera contenente vegetazione e forme di vita che interagiscono producendo una comunità distinta e unica potrebbe risentirne sensibilmente.
Addirittura, denuncia il WWF nel nuovo rapporto, la foresta potrebbe convertirsi in una savana. Ne conseguirebbe un peggioramento del riscaldamento globale, che potrebbe andare in un men che non si dica al di sopra della soglia di “sicurezza” di 1,5°C.
Il nuovo report del WWF nel dettaglio
Che l’Amazzonia sia un luogo di estrema importanza è chiaro da tempo, come purtroppo è noto come una realtà tanto importante per la salute dell’intero pianeta sia stata sfruttata senza attenzione, con un’imponente deforestazione e attività antropiche dannose.
Il Living Amazon Report, presentato proprio durante la COP27 di Sharm El-Sheikh, in Egitto, mette ancora più in evidenza la situazione disastrosa in cui l’Amazzonia ora si trova. Tra l’allevamento intensivo di bestiame, l’agricoltura, l’accaparramento di terre, gli incendi e la speculazione con l’aggiunto dell’inquinamento da miniere e agricoltura e anche l’introduzione di specie non autoctone gli ecosistemi ne stanno sensibilmente risentendo:
La situazione ha iniziato a mostrare segni di avvicinamento a un punto di non ritorno: le stagioni stanno cambiando, le acque superficiali si stanno perdendo, i fiumi stanno diventando sempre più disconnessi e inquinati e le foreste sono sottoposte a un’immensa pressione da ondate sempre più devastanti di deforestazione e incendi. Questo potrebbe portare a cambiamenti irreversibili nel prossimo futuro”.
Avverte il rapporto del WWF che condiviso in presenza dei leader mondiale spera di stimolare l’attuazione di politiche efficaci contro il cambiamento climatico.