Macchina elettrica: vantaggi

-
08/04/2021

L’automobile è praticamente un’alleata indiscussa che, qualsiasi età abbiamo, ci sostiene per i movimenti medio-lunghi. Tuttavia dovremmo pensare tutti di più all’ambiente e anche alla nostra salute visto che l’inquinamento è sempre più incisivo sulla salute nostra e del pianeta. L’introduzione nel mercato delle macchine elettriche rappresenta un enorme passo in avanti: scopriamo perché.

electric-car-3935946_1920

La macchina elettrica è un mezzo che se fosse stato immesso nel mercato prima, avrebbe fatto la differenza oggi. Sicuramente è meglio da un punto di vista sostenibile rispetto a tutti i veicoli a combustione. I livelli di tossicità e inquinamento nell’aria sarebbero nettamente inferiori. Vediamo ora insieme quali sono i principali vantaggi della macchina elettrica.

Perché la macchina elettrica conviene

Benefici economici e ambientali

Il messaggio dovrebbe essere forte e chiaro, diciamo no all’inquinamento! Questi mezzi sono a zero emissioni di CO2, per cui il nostro pianeta è il primo a ringraziarci. Le spese da sostenere per la manutenzione sono nettamente inferiori rispetto ai mezzi a combustione classici. Sono dunque più permissivi a livello economico.

Il consumo è ridotto, infatti con circa 3 euro è possibile fare 100 chilometri. Dunque una notevole distanza percorsa e ha un prezzo irrisorio. L’assicurazione come il costo delle tasse sono molto inferiori, anche in questo caso i vantaggi continuano a esserci, mentre per un’automobile a combustione il prezzo sale.

Maggiore mobilità e durata

current-gas-station-4636710_1920

In quante città si trovano le zone urbane a traffico limitato? Queste possono essere circolate con i mezzi di cui stiamo parlando oggi. I veicoli elettrici infatti offrono un grande repertorio di vantaggi, tra cui quello di poter circolare all’interno delle ZTL. I mezzi elettrici hanno la capacità di ricaricarsi le batterie durante una frenata. Un vantaggio indiscusso visto che funzionano a corrente, no?

Gli esperti del settore ricordano che un veicolo elettrico (in ore di lavoro) dura molto più di un mezzo tradizionale, vale a dire quelli a combustione; si parla del doppio o anche il triplo. Le energie rinnovabili (come per esempio quelle ottenute dagli impianti fotovoltaici) possono essere sfruttate su questi prodotti.