Mancanza di acqua: come raccoglierla al meglio per far fronte alla siccità

-
04/08/2022

La raccolta dell’acqua piovana è una pratica virtuosa e intelligente che potrebbe risolvere molti problemi. Andiamo a scoprire come farlo in maniera ecologia ed efficiente.

Pioggia

La pioggia deriva dalla condensazione del vapore acqueo derivante dall’evaporazione dell’acqua di laghi, fiumi e mari.

Acqua piovana: perchè è importante

Acqua

Questa tipologia di acqua si riversa sulla terra in forma di pioggia. Stiamo parlando di un bene preziosissimo ed è normale rendersene conto soprattutto nei periodi di siccità. Ecco perché è bene che la pioggia non vada sprecata. La buona notizia è che ci sono alcuni trucchi per recuperarla, infatti raccogliere l’acqua piovana è un’ottima idea per molti fattori.

Acqua piovana: come raccoglierla

Contenitore, Acqua

Se ti stai chiedendo per cosa potrai usare l’acqua piovana recuperata, esiste qualche semplice idea che ti aiuterà a gestirla in maniera ecologica. Prima di tutto, puoi annaffiare i tuoi fiori e le tue piante evitando di prendere l’acqua pulita e potabile dal rubinetto. Oppure puoi sfruttarla per il wc versandola direttamente nella tazza per fare scorrere i residui. Infine, una buona idea è utilizzare l’acqua piovana recuperata per lavare l’automobile, la moto o la bicicletta, chiudendo così il rubinetto e risparmiando tantissima acqua.

Recuperare l’acqua piovana: le tecniche efficaci

Grondaie,

  • Piazza i secchi in giardino
    La quantità di acqua piovana raccolta con questo metodo sarà modesta, ma meglio di niente: quando piove, appoggia dei secchi o delle bottiglie riciclate a terra, lasciando che si riempiano con l’acqua che cade dal cielo.
  • Sfrutta le canaline e le grondaie
    Tutte le abitazioni e gli edifici sono dotati di canali di scolo per l’acqua piovana che scorre sul tetto. Le famose grondaie terminano a terra: qui puoi sistemare una vaschetta o un secchio, in modo da raccogliere l’acqua in eccesso da usare poi come preferisci. E se hai bisogno di molta acqua, puoi far sì che le canaline terminino direttamente in un serbatoio o in una grande tanica.
  • Le soluzioni professionali
    Se hai bisogno di molta più acqua, infine, puoi affidarti a ditte specializzate che sapranno indicarti il sistema migliore installandoti poi la soluzione più adatta. Esistono ad esempio i classici pozzi a terra, ma anche altri sistemi e serbatoi di recupero dell’acqua molto più sofisticati e professionali, da sistemare in giardino, nel campo o nell’orto.

Cosa aspetti a raccogliere l’acqua piovana per far fronte alla mancanza di questa risorsa fondamentale per l’uomo e per il Pianeta?