Meduse: perchè dovremmo rispettare questi animali

-
05/08/2022

Le meduse sono da sempre la più grande preoccupazione dei bagnanti. Negli ultimi giorni c’è stata in una città italiana (Jesolo) un’invasione di una specie, il polmone di mare. Ma in realtà l’allarmismo dei bagnanti è infondato. Andiamo a scoprire per quale motivo dovremmo rispettare le meduse.

Meduse

Come per ogni estate che si rispetti, il boom di meduse è uno dei fenomeni più naturali. Specialmente in un Paese costiero come il nostro. Stavolta il fenomeno dell’invasione di meduse è successo a Jesolo, la famosa località marittima del Veneto.

Polmone di mare: perchè non dobbiamo avere paura

Meduse

Nei giorni passati i turisti che erano in vacanza nella località veneta si sono spaventati per la comparsa di decine di meduse vicino alle spiagge. Si tratta della Rhizostoma pulmo, quella che comunemente viene chiamata “medusa di mare“. L’avvistamento ha scatenato il panico tra i bagnanti, in realtà la specie di medusa avvistata non deve preoccupare.

Il polmone di mare non è urticante, pensa che i suoi tentacoli possono essere tranquillamente maneggiati senza alcun problema. Le irritazioni si possono verificare solamente nei soggetti particolarmente sensibili, ma niente paura, le lesioni spariscono dopo poco tempo.

Perciò se ti trovi nelle vicinanze di un polmone di mare non spaventarti. Oltre a essere particolarmente visibile per la sua grandezza, queste meduse, come ti ho appena detto, stanno solo facendo il loro lavoro. Se non lo sapevi infatti, questi animali fanno da filtro dell’oceano e dei mari, servono sia a noi che agli organismi marini e servono per le formazioni delle correnti marine.

Meduse: perchè sono importanti per l’ecosistema marino

Meduse

Le meduse infatti agiscono sul ambiente più di quanto pensi. Questi esseri viventi così curiosi in realtà hanno il ruolo di mescolare le acque, il loro movimento contribuisce a scambiare ciò che è sopra nelle correnti marine con ciò che è sotto. In questo modo sul fondo c’è sempre la giusta ossigenazione.

Proprio per questo motivo non dobbiamo incoraggiare nessun comportamento ostile nei loro confronti. Devono essere trovate tutte le soluzioni per convivere in tranquillità. Anche se non andrebbe scordato che il mare è la loro casa, non la nostra.

Intanto dobbiamo interrogarci sul perché ci sono sempre più meduse nel Mar Mediterraneo. Il motivo, come puoi immaginare, è che il mare è sempre più caldo.

Rispettiamo le meduse un futuro migliore.