Mercaptani: cosa sono e rischi

-
30/04/2021

I mercaptani sono i responsabili dell’odore intenso e pungente del gas: vengono utilizzati appositamente per rendere il gas naturale più percepibile all’olfatto umano e prevenire gli incidenti domestici dovuti alle perdite di gas. Scopriamo cosa sono questi composti e perché vengono utilizzati.

technology-3366709_1920

Sebbene al giorno d’oggi ai classici fornelli si stiano sostituendo le più moderne piastre ad induzione, che non funzionano a gas, la pericolosità di questo combustibile rimane molto elevata. L’adozione di misure come l’impiego dei mercaptani può quindi essere vista in quest’ottica come un sistema di sicurezza, per prevenire incendi, scoppi e altri incidenti domestici. Ma cosa sono i mercaptani? E soprattutto, siamo sicuri che non siano dannosi per la nostra salute? Vediamo di capire meglio di cosa stiamo parlando e con cosa abbiamo a che fare tutti i giorni.

Cosa sono i mercaptani

I mercaptani, chiamati anche tioli, sono dei composti organici formati da atomi di carbonio, idrogeno e zolfo. La loro caratteristica principale è l’odore: questi composti infatti emanano una puzza davvero molto pungente ed intensa, che noi siamo abituati ad attribuire al gas.

Il metano in realtà è un gas naturale del tutto inodore. Individuare un’eventuale perdita di gas in casa sarebbe pressoché impossibile e per questo nella rete di distribuzione viene utilizzato il mercaptano. In questo modo, eventuali perdite possono essere individuate immediatamente grazie all’odore sgradevole e molto intenso di questi composti organici.

Mercaptani: rischi per la salute umana?

Viene naturalmente da chiedersi se i mercaptani siano dei composti dannosi per la salute umana. Respirare queste sostanze fa male? Il mercaptano in sé non comporta alcun tipo di rischio per la nostra salute. Anche se inalato al massimo può provocare nei soggetti più sensibili un leggero senso di nausea e malessere. Questo composto in tutti i casi non rischia di provocare danni permanenti quindi non è pericoloso.

appliance-2257_1920

Quando sentiamo quest’odore nell’aria è molto probabile che ci sia anche una perdita di gas metano. In questo caso il mercaptano costituisce un campanello d’allarme perché il gas non è altrettanto innocuo. Il metano è pericoloso soprattutto quando ci si trova in stanze chiuse, senza ventilazione. In questo caso infatti rischia di provocare asfissia, o produrre monossido di carbonio. Per questo i mercaptani sono così importanti: tanto innocui quanto fondamentali per riconoscere le perdite di gas.