Metalli pesanti: cosa sono e dove si trovano?

-
04/08/2022

Per metalli pesanti si intendono arsenico, cadmio, cromo, mercurio, nichel, piombo, tallio, vanadio e così via. Andiamo a scoprire nel dettaglio dove si possono trovare negli alimenti e quali effetti hanno sull’organismo umano.

Inquinamento

Questi metalli possono originare da eventi naturali come erosione dei suoli o eruzioni vulcaniche ma possono provenire anche da attività industriali o minerarie, attività di fonderie, raffinerie, oppure da inceneritori di rifiuti o dall’utilizzo di combustibili fossili.

Metalli pesanti: i rischi associati all’esposizione

Tossici

I metalli pesanti sono inquinanti e possono essere tossici per l’uomo (Nichel, Cadmio e Piombo) e spesso cancerogeni (Nichel e Cadmio). Uno degli effetti tossici che possono avere i metalli sono le reazioni di tipo allergico, note anche come reazioni di ipersensibilità.

L’uomo può essere esposto ai metalli pesanti inalandoli oppure tramite l’ingestione di cibo o acqua, e il problema è che questi sono molto tossici a lungo termine.

Nell’organismo dell’uomo possono interferire con il normale metabolismo cellulare arrivando a ostacolare il corretto svolgimento delle funzioni vitali.

Metalli pesanti: dove si possono trovare negli alimenti?

Alimenti

  • Il cadmio nei cereali, verdura e ortaggi, patate, crostacei e molluschi.
  • Il mercurio in alcune tipologie di pesce (soprattutto le donne in gravidanza dovrebbero evitare il consumo di pesce spada, tonno e luccio).
  • L’arsenico è presente nel riso.
  • Il nichel nei cereali, dolci, verdure e ortaggi, acqua e bevande alcoliche.
  • Il piombo si trova in latte e latticini, carni, cereali e legumi, ortaggi, prodotti ittici ma anche nell’acqua che arriva nell’organismo anche a causa dell’inquinamento.
  • L’alluminio è un metallo pesante con cui siamo costantemente a contatto, se si pensa anche agli imballaggi e ai recipienti che si utilizzano nel campo alimentare. Arriva negli alimenti proprio e soprattutto perché di solito siamo abituati a scaldare il cibo o a metterlo a contatto con contenitori o stagnola in alluminio.