Mini eolico: quando conviene installarlo?
Se abitiamo in un appartamento con un terrazzo che magari non dispone di una buona esposizione al sole così da poter sfruttare l’energia solare, probabilmente potremmo utilizzare il vento e l’energia da esso derivante. Vi siete mai chiesti quanto costa il mini eolico da balcone? Conviene sempre installarlo?
Il mini eolico da balcone è una soluzione abbastanza economica che allo stesso tempo non può soddisfare il fabbisogno energetico di un’unità abitativa, però può comunque far risparmiare sulla bolletta se sono presenti alcune condizioni.
Mini eolico da balcone: quanto costa?
Generalmente i sistemi orizzontali per il tetto, dove circola più vento, costano in media tra i 1.000 e i 2.000 euro a cui bisogna aggiungere le spese di installazione e di manutenzione per una produzione di 1-3 kW.
La soluzione più conveniente dipende da diverse cose, come il tipo di abitazione, gli spazi e la stabilità del luogo dove verrà posizionato l’impianto. In ogni caso, quando è preferibile un impianto verticale, i costi sono decisamente più bassi, infatti in generale si parla di una cifra vicina ai 200 euro con una produzione di energia più bassa che si aggira intorno a 0,5 kW.
Mini eolico da balcone: quando installare?
Potrebbe essere utile verificare se la zona di residenza offre una buona ventosità. Per questo possiamo affidarci all’Atlante Eolico d’Italia, una piattaforma web dove si possono visualizzare le velocità medie dei venti su carte geografiche virtuali.
La scelta di installare un impianto minieolico domestico porterà in ogni caso a dei befici in quanto verrà prodotta energia che vi farà risparmiare sulle bollette. E’ molto importante dotarsi di un impianto che sia il più efficiente possibile, sia per quanto riguarda l’ipotetica convenienza sui consumi energetici sia per il bene del nostro pianeta.