Mobilità, abbonamento mezzi pubblici quasi gratis: dove e per chi
In Italia, una città nota ai più vorrebbe applicare un super sconto agli abbonamenti per i trasporti pubblici, portando il prezzo a 20 euro. Scopriamo insieme di quale comune si tratta e per chi sarà disponibile.
I rincari di questi mesi colpiranno anche i mezzi di trasporto pubblico, come bus, tram e metro, sia per il prezzo del biglietto che l’abbonamento. Tuttavia, una città italiana vorrebbe rendere l’abbonamento ai mezzi pubblici quasi gratis.
Si tratta di Bari, la quale ha deciso di rendere l’abbonamento annuale accessibile a tutti, abbassando il prezzo a 20 euro per un interno anno, senza requisiti basati sulla fascia di reddito o sull’età o sugli orari. Pertanto, i cittadini potrebbero acquistare l’abbonamento a un prezzo stracciato.
Vediamo insieme nel dettaglio.
Bari rende l’abbonamento ai mezzi pubblici quasi gratis
È la provincia pugliese a voler applicare un maxi sconto agli abbonamenti annuali per il trasporto pubblico e l’iniziativa è rivolta sia ai residenti ma anche agli studenti e ai lavoratori che devono sostare nella città anche se risiedono altrove. Di conseguenza, il prezzo dell’abbonamento annuale scenderà dagli attuali 250 euro ai 20 euro l’anno. L’idea era di renderli del tutto gratis ma per evitare che qualcuno chiedesse l’abbonamento pur non avendone bisogno si è pensato di puntare ad una cifra simbolica.
Per l’Italia si tratta di una vera e propria novità, finalizzata ad incentivare l’uso del trasporto pubblico, mentre per altri Paesi proposte del genere sono già state presentate in passato, come per esempio in Germania e Spagna. Per esempio, in Germania l’abbonamento ai mezzi costa solo 9 euro, mentre in Lussemburgo addirittura alcuni sono gratis.
L’esempio di Bari potrebbe essere seguito da altre città presenti in Italia, prendendo in considerazione l’idea di offrire i mezzi pubblici quasi gratis in tutte le fasce orarie e non solo in alcune, ma anche senza requisiti.