Mobilità elettrica: l’auto più sostenibile al mondo
Vi siete mai chiesti se fosse possibile sviluppare una vettura elettrica che fosse allo stesso tempo sostenibile dal punto di vista dei materiali impiegati per la sua produzione. La risposta si può trovare nella nuova auto elettrica Liux Geko, che si pone come obbiettivo quello di essere una delle auto più sostenibili al mondo. Andiamo a scoprire come viene prodotta.
Liux Geko nasce dalla combinazione di materiali provenienti dalle piante.
Auto elettriche: dov’è la sostenibilità?
Liux, azienda spagnola, ha presentato la sua prima microcar elettrica. Stiamo parlando della Liux Geko, auto che nasce per risolvere le sfide della mobilità sostenibile in città.
Il primo prototipo è stato presentato dalla Liux, che si occupa di mobilità sostenibile, nel 2022. L’azienda sta diventando attiva nella progettazione di veicoli elettrici sostenibili, che siano in linea con il principio “bio-based bodies“, ovvero la creazione di vetture realizzate con materiali derivanti dalle piante e dai vegetali.
L’impiego di questi materiali prevede l’utilizzo della tecnologia di stampa 3D.
Liux, recentemente, ha annunciato il progetto di industrializzazione dell’ultimo modello realizzato, la Liux Geko, che viene identificata come la futura alternativa sostenibile sul mercato delle auto elettriche.
Antonio Espinosa, Co-fondatore dell’azienda Liux, ha affermato:
“Con tutto ciò che abbiamo imparato nello sviluppo della Liux Animal, abbiamo riflettuto e ci siamo chiesti di che cosa le persone hanno davvero bisogno nella loro vita quotidiana e di quali auto ha bisogno il pianeta. Ci sentiamo di essere sulla strada giusta per realizzare la nostra missione e creare le auto più sostenibili del pianeta. Per questo vorremmo iniziare a produrre e vendere in serie il nostro nuovo veicolo urbano leggero, Liux Geko”
L’auto più sostenibile del mondo: come sarà prodotta Liux Geko
Liux, come specificato prima, ha deciso di proporre un nuovo veicolo urbano leggero, il Geko, per rispondere alle nuove esigenze delle città. Questo veicolo infatti è in grado di ridurre l’impronta di CO2 nella sua vita utile dal 40% fino all’80% rispetto a un SUV a benzina.
David Sancho, co-fondatore di Liux, ha affermato:
“Le città hanno bisogno di auto leggere, efficienti, che consumano poca energia, che generano meno traffico, che si possono parcheggiare più facilmente e ben progettate e adatte anche per il car-sharing. Rispondere realmente a tutte queste esigenze significa creare un’auto davvero sostenibile oggi”.
Il nuovo Liux Geko è progettato con il telaio e la carrozzeria che derivano da piante e vegetali, in fibra di lino a base biologica, che permette un livello di sostenibilità senza precedenti, andando a ridurre il peso e garantendo le proprietà strutturali e di sicurezza.
Antonio Espinosa prosegue:
“Siamo convinti che la nostra nuova linea di veicoli leggeri avrà successo sul mercato, non solo perché si tratta di mezzi radicalmente sostenibili, ma perché le persone hanno bisogno di questo tipo di auto e il mercato le esige”
Il lancio del nuovo modello Liux Geko avverrà nei prossimi mesi, insieme alla presentazione del piano industriale della Casa. Non è la prima auto progettata e presentata dall’azienda spagnola, nel 2022 infatti la Liux ha presentato la Animal, una crossover elettrica da 240 CV che dovrebbe essere lanciata sul mercato il prossimo anno nel 2024. Per quanto riguarda invece la nuova citycar Geko invece al momento non sappiamo nulla né sulla produzione né sui prezzi di listino.