Mobilità elettrica: quali sono le città migliori

-
11/05/2022

Il mercato delle auto elettriche e tutto quello che concerne la mobilità sostenibile sviluppata con tecnologie derivanti da energie alternative è ormai diffusa a macchia d’olio e continuerà a diffondersi negli anni a venire. Andiamo a scoprire quali sono le città europee maggiormente pronte a sostenere la transizione verso la mobilità completamente elettrica.

Auto, Elettric

Uswitch. com, sito attivo nella diffusione di informazioni sulla sostenibilità, ha valutato ben 33 città europee sulla preprazione delle infrastrutture riferite alla e-mobility. Andiamo a scoprire i risultati.

In particolare è emerso che la prima in classifica è Reykjavik, seguita da Lisbona e Glasgow.

La mobilità elettrica in Europa

Auto, Elettrica

Le domande oggetto di giudizio sono : quanto le città sono preparate alla mobilità elettrica e qual’è la realtà urbana che offre un servizio migliore ai possessori delle e-car. In particolare la compagnia britannica specializzata nel confronto dei prezzi, grazie ad un nuovo studio ha elaborato un indice di valutazione con cui identificare le migliori città europee pronte alla completa transizione energetica nel campo della mobilità. Sono stati considerati degli aspetti chiave per l’e-mobility, come ad esempio : i prezzi medi dell’energia, la potenza media dei caricatori e la presenza o meno di punti di ricarica gratuiti. La traduzione di questi aspetti porta ad un punteggio che può arrivare fino a 10 sull’impegno urbano che ogni città promuove per i propri cittadini.

I risultati della ricerca

Dati

I risultati ufficiali mostrano che al primo posto c’è Reykjavik con un punteggio di 7,94, in particolare il fattore fondamentale per il suo posizionamento in classifica è stata la presenza di una distanza media molto breve tra le varie stazioni di ricarica, inoltre sono anche presenti il 65% delle infrastrutture di ricarica in modalità gratuita. Al secondo posto vediamo Glasgow, dove le colonnine gratuite sono circa il 92% del totale, e Lisbona che detiene il record per prezzo più basso per kWh (0,17 euro/ kWh).

L’Aia, anche se non inserita nella top ten delle città e-mobility friendly, vanta comunque una distanza delle stazioni di ricarica sotto i 500 metri. Da menzionare anche Milano, che viene considerata la città più electric friendly d’Italia.

Questi dati fanno ben sperare sulle future applicazioni dell’energia elettrica per la mobilità sostenibile, l’augurio è quello di poter vedere molte più città del mondo all’interno di questa classifica.