Mobilità sostenibile, arriva il biglietto a 49 euro per i trasporti: dove e quali mezzi riguarda

-
09/11/2022

Nel 2023 sarà introdotto un abbonamento mensile al prezzo di 49 euro per i trasporti pubblici. Scopriamo insieme dove e con quali messi si potrà viaggiare.

young-woman-contactless-pays-public-transport

A partire dal 2023, sarà introdotto un biglietto unico al prezzo di 49 euro al mese per viaggiare sui mezzi pubblici nelle città e sui trasporti regionali in tutto il paese. Dove sarà possibile? In Germania.

Il governo federale della Germania e i presidenti dei 16 stati tedeschi hanno approvato l’introduzione del biglietto unico nazionale in seguito all’esperienza del biglietto a 9 euro introdotto quest’estate. La misura, infatti, aveva permesso di risparmiare l’emissione di 1,8 milioni di tonnellate di anidride carbonica e il biglietto era stato acquistato da 52 milioni di persone.

Germania: arriva il biglietto unico nazionale per i trasporti

medium-shot-man-buying-ticket

La Germania ha deciso di introdurre un abbonamento mensile dal costo di 49 euro che consentirà di viaggiare illimitatamente sui mezzi pubblici delle città e sui trasporti regionali in tutta la Nazione.

Il ministro dei Trasporti tedesco, Volker Wissing, ha detto che il biglietto sarà introdotto il prima possibile, mentre l’agenzia di stampa DPA, citando fonti del governo, ha scritto che sarà disponibile dal 2023.

La misura, che dovrebbe costare circa 3 miliardi di euro, finanziati in parti uguali da governo federale e stati, potrebbe inoltre prevedere un prezzo più alto in futuro.

Le critiche

ticket-machine-berlin-underground-germany

L’introduzione di un nuovo biglietto mensile da 49 euro tuttavia non è stata esente da critiche. In diversi, infatti, ritengono che il costo del biglietto sia troppo alto per le fasce di popolazione con un reddito medio-basso e di conseguenza non incentiverebbe abbastanza al suo acquisto.

Inoltre, alcuni attivisti per il clima sostengono che la misura non funzionerà nelle aree rurali, dove la rete di trasporti pubblici è meno sviluppata. Secondo l’associazione nazionale dei ciclisti tedeschi (ADFC) chi usa la bicicletta dovrebbe poterla portare sui treni gratuitamente, anziché pagare un supplemento.

Insomma, si tratta di un passo avanti per la Germania, ma la misura dovrà essere necessariamente rivista nel futuro prossimo.