Mobilità sostenibile: arrivano gli e-bus anche in Italia

-
19/06/2022

Arriva anche in Italia l’e-bus a zero emissioni di Arrival, la società inglese specializzata in veicoli elettrici. Enel X è pronta a testare i veicoli nel Circuito di Vallelunga, dove verranno utilizzati anche servizi e soluzioni di ricarica di Enel X Way.

Autobus, Elettrico

Enel X è la società del Gruppo Enel che fornisce prodotti e servizi improntati alla trasformazione energetica in una prospettiva di sviluppo sostenibile. Insieme ad Arrival, società inglese specializzata in veicoli elettrici, Enel X è pronta a testare in Italia l’e-bus a zero emissioni. L’obiettivo è quello di incentivare la crescita del trasporto pubblico elettrico nel nostro paese.

Vediamo insieme di cosa si tratta.

Enel X insieme ad Arrival: e-bus anche in Italia

Bus

Enel X insieme ad Arrival ha deciso di testare anche in Italia l’e-bus a zero emissioni. I test saranno effettuati sulla base di una matrice di analisi sviluppata dall’azienda per esaminare tutte le caratteristiche principali dei bus di Arrival. I test saranno eseguiti nel Circuito di Vallelunga, dove saranno utilizzati anche servizi e soluzioni di ricarica per veicoli di Enel X Way.

Francesco Venturini, Responsabile di Enel X, ha spiegato che:

I bus di Arrival rappresentano una soluzione molto promettente. Un mezzo di trasporto tecnologicamente avanzato che, se integrato nella nostra offerta, può potenzialmente fornire a operatori e utenti la migliore esperienza possibile.

E a confermare il tutto è stato anche il presidente di Arrival, Avinash Rugoobur:

Il nostro autobus elettrico mira a stabilire nuovi standard nell’esperienza dei passeggeri, riducendo i costi per gli operatori. Producendo i nostri veicoli in micro-fabbriche locali, alimentiamo una transizione verde globale che è equa. Portiamo occupazione alle comunità locali, utilizziamo fornitori locali e costruiamo veicoli progettati per i mercati locali.

Oggi Enel X è il più grande fornitore di soluzioni e-bus al mondo, al di fuori della Cina, gestendo più di 3.200 e-bus a livello globale.