Mobilità sostenibile del futuro: mezzi di trasporto rivoluzionari

-
03/05/2022

Come potrebbe evolversi il sistema energetico nei prossimi anni? Sicuramente dovremmo affidarci a nuove tecnologie sostenibili che saranno in grado di far fronte al fabbisogno energetico del futuro senza compromettere la stabilità ambientale del Pianeta terra. Andiamo a scoprire come Hyundai, tramite alcune previsioni, intende il sistema energetico del futuro.

Elettricità, Verde

Il progetto Ioniq 5: mobilità elettrica

La società coreana, da sempre realizza e sperimenta nel campo della mobilità elettrica. Un nuovo progetto prevede lo sviluppo e la messa in commercio di una flotta di 25 esemplari di Ioniq 5, mezzi di trasporto che saranno utilizzati in servizi di mobilità con un’alimentazione da V2G. Questa è la nuova frontiera della mobilità.

Il progetto verrà sviluppato ad Utrecht, località nei Pesi Bassi, che si pone come obbiettivo per il futuro il raggiungimento del primato di prima città completamente rinnovabile al mondo.Proprio grazie al progetto messo in piedi da Hyundai tutto ciò potrebbe essere possibile. La casa automobilistica coreana, in collaborazione con We Drive Solar, immetterà sul mercato una nuova categoria di SUV elettrici(Ioniq 5) per generare un servizio di mobilità basato sull’alimentazione Vehicle-to-Grid, che potrà garantire la creazione del primo quartiere ultra sostenibile ad Utrecht.

Michael Cole, Presidente e CEO di Hyundai Motor Europe, commenta così il progetto:

“Siamo estremamente orgogliosi di lanciare questo progetto con We Drive Solar. In Hyundai crediamo che la ricarica bidirezionale, in combinazione con la tecnologia V2G, possa trasformare i veicoli elettrici in risorse flessibili. La tecnologia di IONIQ 5 e il V2G non solo offrono una soluzione alternativa per i clienti che desiderano allontanarsi dai tradizionali motori a combustione, ma aiuta anche ad aumentare la fattibilità della generazione di energia rinnovabile all’interno della rete”.

Il nuovo progetto è stato presentato presso il CAB,edificio situato nel nuovo quartiere di sviluppo di Utrecht ed avrà come protagonista indiscusso lo sviluppo dei SUV Ioniq 5. Questi veicoli saranno importanti per il trasporto dei residenti all’interno del distretto di sviluppo,ma allo stesso tempo, fungeranno da auto per la produzione di energia bidirezionale, infatti le batterie delle auto saranno utilizzate per lo stoccaggio di energia pulita. 

In una nota ufficiale di Hyundai si evince che l’obbiettivo principale è quello di creare un ecosistema bidirezionale, grazie al quale sarebbe possibile utilizzare le batterie come una riserva di energia del sistema, infatti l’energie eolica e solare saranno le principali fonti di energia. L’obbiettivo principale è quello di raggiungere un sistema di stoccaggio a larga scala, così da poter eliminare completamente la dipendenza dalle fonti energetiche derivanti dai combustibili fossili. In sostanza più viene utilizzata l’energia rinnovabile, più la tecnologia V2G porterebbe alla riduzione dell’impatto ambientale.

Un progetto ambizioso che potrebbe essere applicato in altre parti del Pianeta in futuro per convertire tutti i sistemi energetici e trarre vantaggio dalla natura. Sì alla conversione energetica!