Mobilità sostenibile: il tunnel ciclabile in Norvegia
In Norvegia sarà presto inaugurato il tunnel ciclabile e pedonale più lungo di tutta Europa. Il prossimo 15 aprile, nella città norvegese di Bergen, sarà inaugurato il tunnel ciclabile e pedonale più lungo di tutta Europa. Quasi tre chilometri da percorrere a piedi o in bicicletta per snellire il traffico cittadino e ridurre le emissioni di anidride carbonica nell’aria. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

Tunnel ciclabile: cosa prevede?

La realizzazione del tunnel è stata concepita partendo da una struttura preesistente, allo scopo di favorire gli spostamenti dei cittadini a piedi e in bicicletta. Come ha spiegato il responsabile del progetto Arild Tveit in un articolo pubblicato da Euronews, il tratto coperto dal tunnel “fondamentalmente è una via di fuga per il tram, ma poi menti sagge hanno pensato che sarebbe stato possibile percorrerlo anche in bicicletta, e questo è stato il punto di partenza.
Quali sono i vantaggi del tunnel ciclabile in Norvegia?

Il tunnel Bybanen è anche dotato di un’illuminazione dinamica colorata che si attiva nel momento in cui un ciclista o un pedone fa il suo ingresso da un lato o dall’altro del tunnel; in questo modo si è sempre avvisati della presenza di altre persone provenienti dalla parte opposta del tunnel. Il giorno del taglio del nastro è previsto per il 15 aprile 2023 e per l’occasione sarà organizzata una gara di corsa lungo la galleria nella giornata di sabato, seguita da una parata di biciclette la domenica.