Mobilità sostenibile: T-riciclo per i centri urbani

-
02/04/2023

E’ nato T-riciclo, un nuovo mezzo di trasporto che supporta il riciclo anche nei centri urbani più difficili. Lucca dal 1° aprile utilizzerà un grande triciclo sostenibile per la raccolta dei rifiuti nei vicoli storici: un’idea da cui prendere spunto per tutte le città. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

Immagine8

I centri urbani spesso rischiano di diventare un ricettacolo di rifiuti, a causa di piani urbanistici antichi che rendono la pulizia e il riciclo quotidiano piuttosto difficoltosi. Forse T-riciclo potrebbe essere la soluzione.

T-riciclo: cosa è

child-1217246__340

Dopo le piccole automobili elettriche che permettono di recapitare la posta in maniera più ecologica e sostenibile, i comuni si stanno sempre più ingegnando per trovare soluzioni green alla gestione urbanistica e ambientale. Con questo intento è nato il T-Riciclo, un primo esempio di mezzo a pedali che rende le operazioni di pulizia dei vicoli più semplici ed efficaci.

Un vero e proprio triciclo, decisamente più grande rispetto a quelli dell’infanzia, pensato apposta per i vicoli stretti dei centri storici urbani italiani, dove spesso i rifiuti si accumulano a causa delle condizioni anguste delle vie: il T-Riciclo ideato dalla storica azienda Bianchi è nientemeno che un mezzo a pedali pensato in ottica di sostenibilità.

Si presenta quindi come una bicicletta a tre ruote con una piccola tettoia e un vano posteriore pensato per collocare due bidoni da 240 litri per sacchi e rifiuti, spazzole, scope e altri accessori per la pulizia.

Da Sistema Ambiente Lucca, arriva un commento:

“Ecco il T-Riciclo il il nuovo mezzo raccogli-tutto che renderà ancora più puliti gli stretti vicoli del centro storico, dove anche i mezzi più piccoli (porter) di Sistema Ambiente non riescono ad arrivare e che possono diventare luoghi di abbandoni e accumuli di rifiuti”.

I vantaggi dell’utilizzo del T-riciclo

ricilo

Il T-Riciclo è stato progettato appositamente con le dimensioni adatte, evitando così ogni problema e permettendo una pulizia cittadina davvero completa e capillare.

Oltre al fatto di lasciare la città pulita e igienizzata, e quindi ordinata e accogliente sia per i turisti e le turiste che, soprattutto, per chi la abita, questi mezzi estremamente ecologici fanno sì che si diffonda sempre di più la mentalità etica e sostenibile dei servizi green. Al posto dei classici mezzi di servizio a motore termico si sta puntando sempre di più su automobili e motorini elettrici, ma anche bici a pedali completamente a impatto zero dal punto di vista delle emissioni.