Monopattino elettrico novità 2022: cambiano le regole sulla circolazione

-
19/05/2022

I monopattini elettrici sono sempre più utilizzati da chi vuole intraprendere uno stile di mobilità sostenibile ed economica. Li vediamo in ogni parte delle grandi metropoli e delle piccole cittadine d’Italia, ma andiamo a vedere come sono cambiate le regole sulla circolazione di questi mezzi nel 2022.

Monopattino, Elettrico

E’ stata inserita una norma importante sulla circolazione dei monopattini elettrici che prevede una variazione delle strade e dei percorsi su cui poter guidare i veicoli a due ruote in questione.

Monopattino elettrico : dove si può circolare?

Monopattino

Ebbene sì, è arrivata una norma che specifica che al di fuori dei centri abitati, i monopattini elettrici possono circolare esclusivamente sulle piste ciclabili e su altri percorsi idonei alle biciclette. Questa è l’ultima modifica della precedente disposizione.

Precisamente si tratta di un chiarimento introdotto in sede di Commissione Affari Costituzionali insieme con il Senato della Camera dei Deputati. Nell’articolo 10, comma 1-quarter (Proroga termini in materia di monopattini elettrici) del recente decreto legge 228/2021 vengono definiti meglio i limiti della circolazione di questi veicoli a due ruote sempre più diffussi nelle varia città italiane. Sono state distinte con maggiore precisione le aree dei centri urbani e quelle delle zone extra-urbane possibili per la circolazione dei monopattini.

E’ possibile circolare con i monopattini elettrici nelle seguenti zone:

Nei centri abitati, solo sulle strade il cui limite di velocità sia entro i 50 chilometri orari, nelle aree pedonali, sui percorsi pedonali e ciclabili, su corsie ciclabili, su strade a priorità ciclabile, su piste ciclabili in sede propria e su corsia riservata ovvero dovunque sia consentita la circolazione delle biciclette;
fuori dai centri abitati, solo sulle piste ciclabili e su altri percorsi riservati alla circolazione delle biciclette.

Monopattini elettrici : cosa cambia con le misure del passato?

Scooter, Elettrici

Precedentemente i monopattini elettrici potevano essere utilizzati ovunque fosse consentita la circolazione delle biciclette, quindi anche nelle aree extraurbane.

Dal 1 Luglio al 30 Settembre 2022 è il periodo in cui i monopattini elettrici dovrebbero essere dotati di frecce ed indicatori di frenata su entrambe le ruote, parliamo di quelli commercializzati in Italia. L’adeguamento per i monopattini già in circolazione è da portare a termine entro il 1 Gennaio 2024.