Mosca: ciclo vitale
La mosca comune, chiamata propriamente musca domestica, è un insetto la cui presenza raramente è gradita: si aggira fastidiosamente intorno a noi e spesso e volentieri dà proprio fastidio per via del suo ronzio. Le mosche non sono mai degli ospiti che fa piacere avere in casa e capita spesso che facciano una brutta fine, perché molte persone le schiacciano senza pietà non appena ne notano la presenza.
Ma vi siete mai chiesti quanto vive una mosca? Perché ce ne sono così tante se effettivamente il ciclo di vita di questi insetti è breve come dicono? In realtà, sulle mosche ci sono diversi falsi miti da sfatare ed il primo di questi riguarda proprio la durata media della loro vita. Molti sono ancora convinti che le mosche non riescano a superare le 24 ore, ma questo non è assolutamente vero! Certo, la loro vita è piuttosto breve, ma come vedremo tra poco il problema non è tanto la loro longevità quanto piuttosto la loro velocità nel riprodursi!
Mosca: ciclo vitale
Iniziamo con lo sfatare il mito diffuso per cui una mosca non sarebbe in grado di superare le 24 ore di vita: questo non è assolutamente vero, perché il ciclo vitale di questi insetti è sicuramente più lungo, anche se non lunghissimo. In media, una mosca ha una vita che può durare dai 15 ai 31 giorni: non riesce quindi a superare un mese ma sicuramente vive molto più a lungo di una giornata! Detto questo, viene comunque da chiedersi perché questi insetti siano così diffusi e la risposta è piuttosto semplice: dipende dalla loro riproduzione.
Leggi anche: Mosca dell olivo: trappole, rimedi naturali e trattamenti efficaci
Il ciclo vitale di una mosca: le tappe della vita
Una mosca, come abbiamo appena detto, può avere una vita che dura da 2 settimane circa ad un mese: in questo intervallo di tempo però il suo ciclo vitale segue delle tappe fondamentali. Vediamole brevemente.
L’uovo e la larva della mosca
Una volta che viene deposto l’uovo della mosca, questo rimane così dalle 8 alle 20 ore, dopodiché si schiude. Compare quindi la larva, che nel caso della mosca domestica misura dai 2 ai 5 mm di lunghezza. La larva tende a crescere fino a raggiungere una lunghezza di 15-20 mm quando raggiunge la sua completa maturazione e questo avviene dai 6 ai 10 giorni successivi alla schiusa dell’uovo.
La pupa
Dopo circa 10 giorni, la larva della mosca produce uno strato di copertura dal colore rossiccio. Tale strato rimane per altri 3-6 giorni.
La mosca adulta
Una volta che la pupa si schiude, la mosca adulta può iniziare a volare liberamente perché ha raggiunto la maturazione completa. L’insetto, raggiunta la sua vita da adulto, è destinato a sopravvivere per non più di 20 giorni.
Perché ci sono così tante mosche?
Considerando quanto vive una mosca, perché questi insetti sono così diffusi? Le mosche sono in grado di riprodursi con estrema facilità, anche perché possono deporre le uova all’interno di qualsiasi materiale biologico in decomposizione. Inoltre, quando raggiungono la maturità e diventano adulte, le mosche si riproducono con una grande rapidità e possono deporre fino a 1000 uova. Ecco perché ne vediamo così tante intorno a noi.