Navigazione sostenibile: la nave da crociera elettrica con vele solari
Hurtigruten sta sviluppando la nave da crociera Sea Zero, alimentata esclusivamente a batteria e dotata di vele solari retrattili per sfruttare l’energia solare ed eolica.
Le navi elettriche hanno già fatto la loro comparsa, compresa nella flotta della compagnia norvegese Hurtigruten. Tuttavia, l’azienda si impegna a realizzare una nave da crociera ancora più avanzata che funzioni esclusivamente a batteria e sfrutti l’energia solare abbondante nelle acque settentrionali.
Il progetto Sea Zero mira a creare una nave da crociera elettrica con una batteria massiccia da 60 MWh e caratterizzata da tre vele solari retrattili che la rendono facilmente identificabile anche da lontano.
Sfruttare l’energia solare ed eolica con vele solari retrattili
Le vele della Sea Zero, con una superficie di 1.500 metri quadrati, saranno coperte da pannelli fotovoltaici e saranno in grado di catturare sia l’energia solare che l’energia eolica, fornendo un’ulteriore spinta alla nave. In caso di condizioni climatiche avverse, le vele possono essere abbassate per garantire l’equilibrio dello scafo.
Hurtigruten sta inoltre studiando soluzioni per rendere la navigazione più efficiente, come il ritiro dei propulsori a poppa durante la navigazione e l’utilizzo di un sistema di “lubrificazione ad aria” che consentirà alla nave di scivolare su una coltre di bolle d’aria. La Sea Zero, con una lunghezza di 443 piedi, ospiterà 500 passeggeri e 270 cabine.
Leggi anche: Razze di cani semplicemente irresistibili: taglia piccola, media e grande
Grazie all’uso di intelligenza artificiale, sensori e videocamere, il ponte di comando è stato ridotto di dimensioni per creare più spazio a bordo. Il lancio della Sea Zero è previsto per il 2030, mentre nei prossimi due anni verranno condotti test sulle diverse tecnologie.
Un passo verso la navigazione sostenibile
Il progetto Sea Zero rappresenta un importante passo avanti nella navigazione sostenibile e nell’utilizzo delle energie rinnovabili nel settore delle crociere. L’uso di una batteria di grandi dimensioni e l’integrazione di vele solari e tecnologie innovative consentiranno alla nave di ridurre significativamente le emissioni di carbonio e di operare in modo più eco-friendly.
L’obiettivo di Hurtigruten è quello di creare una nave da crociera all’avanguardia che sia sia efficiente dal punto di vista energetico che ecologicamente sostenibile. La Sea Zero si candida a essere un modello per la navigazione del futuro, dimostrando che è possibile combinare lusso, comfort e sostenibilità ambientale.