Non gettare gli avanzi è importante, ma come farlo correttamente?

Le feste sono appena terminate ma probabilmente le quantità di cibo avanzate, no. Lo spreco alimentare è un problema da non sottovalutare, ma come potere conservare il cibo in modo sicuro, salutare e sostenibile?

4916B9EE-2CE9-4653-A7C2-696B44245D70

Nuovo anno e nuovi obiettivi, speriamo più sostenibili. Il 2023 è entrato ma del 2022 rimane ancora molto, come l’ingente quantità di cibo ancora riposta nel frigo dai giorni di festa.

Almeno speriamo così sia, perché molto meglio conservare piuttosto che gettare i cibi; certo però, gli alimenti o gli avanzi di pasti dovrebbero essere conservati correttamente sia per farli durare il più possibile, che per evitare di fare scelte poco sostenibili.

Conservare il cibo? Può essere pratico e sostenibile!

conserve

Spesse volte si acquistano contenitori appositi in realtà poco pratici o realizzati con materiali non proprio idonei per il rispetto ambientale, senza parlare della spesa che per quanto non troppo alta, potrebbe essere evitata tra l’altro in nome della sostenibilità.

Quindi come conservare bene il cibo avanzato cosicché non si rovini e non si debba buttare, scegliendo una strada pratica, sostenibile e sicura?

Una buonissima soluzione è quella dei barattoli di vetro che invece di essere buttati possono essere riciclati, appunto utilizzandoli come contenitori da riporre in frigo o in un credenza. E se conservare nei barattoli preclude consumare i cibi in massimo