Noon Energy, la rivoluzionaria batteria carbonio-ossigeno
Un ingegnere della NASA insieme a un team di ricercatori è riuscito a realizzare una batteria carbonio-ossigeno capace di stoccare energia a basso costo e con una densità energetica superiore a quella della batterie agli ioni di litio.
Chris Graves è un ex ingegnere della NASA che ha dato vita alla startup di batterie Noon Energy, la quale si occupa di realizzare batterie carbonio-ossigeno in grado di stoccare energia a basso costo e con una densità energetica di tre volte superiore a quella agli ioni di litio.
Vediamo insieme di cosa si tratta.
Come è nata Noon Energy
Chris Graves è uno dei principali ingegneri coinvolti nel progetto MOXIE della NASA, che si è occupata della ricerca relativa all’estrazione dell’ossigeno dall’anidride carbonica su Marte, nell’ambito del programma Perseverance Mars rover della NASA.
Nel 2021, MOXIE è riuscito a realizzare il primo dispositivo in grado di estrarre ossigeno dall’anidride carbonica. Fu allora che Graves intuì che il processo potesse essere ottimizzato per immagazzinare energia pulita a un prezzi molto bassi e per periodi di tempo più lunghi rispetto a quanto consentito dalle attuali batterie agli ioni di litio.
Come funziona Noon Energy
L’ingegnere Graves ha creato un team composto da dieci ricercatori per sviluppare un prototipo di laboratorio del dispositivo. La startup è riuscita a realizzare una tecnologia in grado di stoccare energia a basso costo e con un densità di tre volte superiore a quella delle batterie agli ioni di litio.
Ora, l’obiettivo dell’azienda è quello di dare vita a progetti dimostrativi per testare la tecnologia sul campo. Grazie ai fondi recentemente raccolti, che ammontano a 28 milioni di dollari, Graves vuole triplicare l’organico per completare lo sviluppo entro il 2024.
Si tratta di una scoperta sensazionale, considerando che l’accumulo di energia plurigiornaliera è una mercato che non esiste ancora, ma che sarà fondamentale nelle reti elettriche del futuro basate su fonti intermittenti e non programmabili come quelle rinnovabili.