Nucleare: in Finlandia inaugurato ieri il più grande reattore europeo

Ancora una volta i paesi del Nord puntano sul nucleare per allontanarsi dai combustibili fossili, e così in Finlandia è stato inaugurato ieri il più grande reattore nucleare europeo. Il reattore è entrato in funzione ieri, a ben 18 anni dalla data di inizio dei lavori.

Nucleare

È un momento di svolta per la Finlandia. È stato inaugurato ieri il reattore nucleare finlandese di Olkiluoto 3 (OL3), un reattore nucleare che vanta un record unico: è il più grande d’Europa. Il reattore in questione è stato realizzato nel giro di ben 18 anni, entrato quindi in funzione dopo un lungo periodo di attesa.

Il reattore in questione rappresenta un importante svolta per il sistema energetico finlandese, che da solo dovrebbe soddisfare circa il 14% della domanda di elettricità della Finlandia. In questo modo il paese punta a ridurre la necessità di importazioni energetiche dalle regioni confinanti di Svezia e Norvegia. Inoltre la Finlandia mira, attraverso il nuovo reattore nucleare, a ridurre l’importazione energetica dalla Russia, che dopo l’entrata in guerra ha drasticamente tagliato le forniture energetiche al paese.

La notizia dell’apertura di questo reattore colpisce, e arriva proprio pochi giorni dopo che la Germania ha annunciato di aver rinunciato al nucleare in modo definitivo, spegnendo così i suoi ultimi tre reattori rimasti attivi. Al contrario Svezia, Francia, Gran Bretagna, Ungheria e altri puntano invece ad incentivare sempre di più lo sviluppo di centrali nucleari.

Energia nucleare: in Finlandia apre il reattore nucleare più grande d’Europa

Nucleare

L’impianto aperto nella giornata di ieri avrebbe dovuto essere inaugurato ben 14 anni fa ma sono sopraggiunti problemi tecnici che ne hanno ritardato i lavori. Il reattore nucleare comunque aveva iniziato a operare già lo scorso anno, ma poi a causa di problemi tecnici la produzione si è fermata ancora per dei mesi per permettere l’esecuzione di alcuni lavori.

Attualmente la Finlandia risulta essere l’unico Paese nordico con un grave deficit di energia. Per questo motivo l’avvio di questa grande centrale nucleare dovrebbe comportare una grossa riduzione dei costi dell’elettricità. La Finlandia da quasi un anno non esporta più energia dalla Russia e il deficit energetico è un grave problema, a causa del monopolio statale russo sulle esportazioni.