Nuove isole ecologiche a Catania: investimento da 6 milioni di euro

-
28/03/2023

Catania investe sull’ambiente e con quasi 6 milioni di euro punta a realizzare altre quattro isole ecologiche, allo scopo di promuovere il riciclo dei rifiuti nel suo territorio e il loro corretto smaltimento. Ecco nel dettaglio in cosa consiste il nuovo piano.

isola-ecologica

Lo smaltimento dei rifiuti e il loro corretto riciclaggio è uno degli obiettivi fondamentali su cui punta lo Stato per stare al passo con le direttive europee. Anche Catania si adegua e cerca di fare il meglio per raggiungere questo importante scopo che comporta nuovo benessere per l’ambiente e per i cittadini.

Comincia quindi a Catania la realizzazione di altre quattro isole ecologiche sparse nel territorio. I nuovi centri comunali per la raccolta differenziata verranno realizzati nel quartiere di San Giuseppe La Rena, dove vi era in precedenza il mercato ortofrutticolo; una sarà poi realizzata a Librino, in Viale Biagio Pecorino, una terza nella circoscrizione Borgo-Sanzio, all0incrocio fra via Filippo Neri e via Vagliasindi, infine una anche nel quartiere Nesima- Monte Po- Rapisardi – San Leone, nella zona tra via Cairoli e via Ammiraglio Caracciolo.

Attualmente nella zona del catanese le uniche due isole ecologiche funzionanti sono quella in viale Tirreno a Trappeto Nord e in via Gianni a Picanello. Un intervento era dunque indispensabile e per fortuna il comune ha deciso di intervenire prontamente.

Catania investe sull’ambiente: verranno create quattro nuove isole ecologiche

3218029_0810_amaisola

Per realizzare i quattro gli impianti di raccolta sono stati richiesti interventi per 5 milioni e 777 mila euro, che sono stati ottenuti grazie ai fondi comunitari Pon Metro 2014-2020. La richiesta è stata inoltrata nel dicembre del 2021 e le 4 isole ecologiche dovrebbero essere pronte entro la fine dell’anno o al massimo all’inizio del 2024.

Il comune di Catania punta anche sull’aumento del sistema di raccolta porta a porta, in quanto a livello comunitario Catania deve ancora migliorare nei livelli percentuali di raccolta differenziata: i rifiuti pro-capite prodotti sono ancora a cifre elevate.

I progetti delle isole ecologiche sono stati redatti dai tecnici comunali Giuseppe Sciuto e Luigi Epaminonda (Rup Salvatore Malfitana). Con questi nuovi impianti di raccolta sarà più semplice per gli utenti svolgere la raccolta differenziata e dovrebbe incentivare a comportamenti più green.