Orto da balcone, è possibile: come realizzarlo

-
31/10/2022

Se ti interessa coltivare un orto ma non hai a disposizione un pezzo di terra su cui realizzarlo, non preoccuparti! Infatti, se nella tua abitazione hai a disposizione un balcone abbastanza soleggiato, puoi realizzare il tuo piccolo orto qui. Vediamo insieme come.

different-types-potted-plants-growing-greenhouse

La crisi di quest’anno non sta colpendo soltanto le bollette e il carburante, ma anche i prezzi dei prodotti alimentari. Per molti cittadini fare la spesa e comprare alimenti essenziali è diventato un problema.

Per questo motivo, in molti decidono di realizzare un orto casalingo ma non tutti hanno a disposizione un pezzo di terra su cui realizzarlo. Tuttavia, esiste un modo per dare vita a un orto anche sul proprio balcone.

Orto da balcone: i passaggi per realizzarlo

fresh-potted-flower-plants-growing-garden

Innanzitutto, è bene assicurarsi di realizzare l’orto in una zona soleggiata del proprio balcone, in quanto gli ortaggi necessitano di una gran quantità di luce per crescere in salute.

Successivamente è necessario dotarsi di vasi o cassette di legno da riempire con l’apposita terra per la coltivazione degli ortaggi. Altrimenti, è possibile realizzare un orto verticale, che permette di sfruttare uno spazio minore e piantare più varietà di ortaggi.

L’orto verticale si può realizzare in tre modi:

  • utilizzando piante rampicanti che si inerpichino su sostegni a parete o sulla ringhiera;
  • utilizzando una scaffalatura che permetta di avere vasi su più livelli;
  • utilizzando fioriere appese alla ringhiera.

Quali ortaggi piantare

medium-shot-smiley-woman-taking-care-plant

Per quanto riguarda la tipologia di ortaggi che si possono coltivare su un orto in balcone, è possibile piantare qualsiasi tipo di piante, ma essendo lo spazio limitato è bene selezionare colture e varietà adattare a stare nel vaso.

Tra gli ortaggi che riescono molto bene in vaso accontentandosi anche di contenitori piccoli sono le varie insalate, le coste, gli spinaci e le fragole. In vasi più grandi possiamo mettere con soddisfazione leguminose quali piselli, fave e fagioli oppure solanacee come peperoncini, pomodori e melanzane.

Oltre agli ortaggi anche erbe aromatiche e frutti di bosco si prestano perfettamente alla coltivazione da terrazzo.