Orto e giardino: come concimare in modo ecologico
La concimazione è una pratica che si utilizza per migliorare il terreno e rafforzare le piante così da poter ottenere un buon raccolto. Esiste la possibilità di farlo in maniera ecologica, infatti mediante l’autoproduzione sarà possibile ottenere dei benefici per l’ambiente e per il proprio orto. Andiamo a scoprire quali sono i comportamenti da tenere per concimare in maniera ecologica.
Come si potrebbe migliorare la qualità del terreno del vostro orto?
Orto e giardino: come migliorare il terreno
Per migliorare il terreno e rafforzare le piante così da avere un buon raccolto, si usa concimarlo. Per farlo in modo ecologico, si possono utilizzare dei concimi autoprodotti come il letame di animali, che insieme ad una buona irrigazione possono far ottenere dei risultati veramente interessanti. Oltre il concime naturale degli animali si possono utilizzare gli sfalci del prato o la cenere della legna non trattata.
Altre tipologie di concimazioni derivano dalle deiezioni di animali come il letame, la pollina, il guano e l’humus di lombrico. Esistono anche dei concimi di natura vegetale come i lupini macinati, i fondi del caffè, la sansa e la cenere di legna.
Concimazioni ecologiche: riciclare per migliorare il terreno
Il concime può essere creato anche con il compost, infatti a partire dai rifiuti organici si producono delle risorse molto importanti per l’orto e il terreno. Basterà semplicemente una composteria per realizzare un materiale concimante. Questo è un ottimo sistema per ridurre i rifiuti domestici e trasformarli in risorse per il terreno.
Ecco alcuni materiali che si potrebbero utilizzare per la creazione di un concime funzionale: i gusci d’uova ad esempio, se conservati e tritati, diventano una sostanza preziosa per la fertilità delle piante e l’allontanamento delle lumache dalle piante. I fondi di caffè contengono antiossidanti preziosi per il terreno se conservati in luogo asciutto in un contenitore adatto. Anche il lievito di birra può essere utilizzato per la creazione di un infuso naturale con cui poter innaffiare le piante.
Utilizzate questi consigli e sicuramente il vostro terreno migliorerà in termini di qualità.