Pane avanzato: come usarlo?

-
09/09/2022

Per evitare di buttare il pane avanzato del giorno prima e non sprecare il cibo, possiamo mettere in atto alcuni semplici trucchetti per riutilizzarlo senza problemi nei giorni seguenti all’acquisto. Andiamo a scoprire quali sono e come potrebbero rigenerare il pane ormai raffermo.

Pane

Il pane è uno degli alimenti che maggiormente viene sprecato nelle nostre cucine. Spesso avanza, e dopo un paio di giorni è già così duro da essere praticamente immangiabile.

Pane avanzato: perchè conviene non sprecarlo

Pane

Eppure l’aumento del prezzo del grano dovrebbe farci riflettere bene prima di buttare un cibo così essenziale per la nostra tavola.

Possiamo congelare il pane e i panini avanzati a fine giornata, in modo da averli a disposizione in freezer fino a un massimo di tre mesi: quando ne avremo bisogno, basterà lasciarli scongelare a temperatura ambiente ed eventualmente riscaldarli un po’ in forno.

Pane avanzato: come rigenerarlo?

Pane,


Leggi anche: Pane avanzato: come riutilizzarlo anche dopo qualche giorno

Ma esiste un modo per mantenere il pane morbido per diversi giorni senza avere l’obbligo di doverlo congelare e poi scongelare? Per fortuna esiste un modo per mantenere il pane morbido senza la necessità di doverlo congelare, infatti tutto quello che ci serve è un canovaccio di cotone pulito e umido.

L’umidità contenuta nel panno manterrà il pane morbido come quando lo abbiamo acquistato senza alterarne il sapore. Basterà tagliare il pane a fette o a pezzetti che conserveremo avvolti nel panno umido e il gioco è fatto.

Cosa possiamo fare invece se abbiamo dimenticato di mettere in pratica questo trucchetto e il nostro pane giace dimenticato nel sacchetto da qualche giorno e si è fatto ormai secco e duro? Niente paura, possiamo farlo tornare morbido con un semplice trucco.

Ci basterà passare la pagnotta o il panino sotto l’acqua corrente per qualche secondo, in modo che si impregni d’acqua. Poniamo poi il pane in una teglia che metteremo in forno preriscaldato alla massima potenza. Dopo qualche minuto potremo assistere alla trasformazione del pane che tornerà fragrante, croccante fuori e morbidissimo all’interno, come appena sfornato.