Pannelli Fotovoltaici: a Ferrara il parco fotovoltaico dei cittadini
A Poggio Renatico, in provincia di Ferrara, è stato realizzato un nuovo impianto fotovoltaico realizzato interamente grazie al crowdfunding dei cittadini. L’impianto dopo due anni è stato inaugurato proprio in questi giorni e produrrà circa 25 GWh di energia all’anno.
Dopo due anni è stato finalmente aperto il nuovo impianto fotovoltaico Malvezzi-Fondazione Fornasini a Poggio Renatico, in provincia di Ferrara. Il nuovo impianto è stato finanziato tra i cittadini e potrà produrre circa 25 GWh di energia solare ogni anno che andranno a sostituire i 5,4 milioni di metri cubi di gas che venivano utilizzate
Il nuovo impianto fotovoltaico è stato realizzato grazie al progetto “Scelta Rinnovabile”: i cittadini si sono impegnati a raccogliere i soldi necessari per realizzarlo. Il parco ha un’ampiezza di ben 22 ettari con più di 30mila pannelli fotovoltaici. All’inaugurazione presenti il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, l’assessore al Bilancio, Paolo Calvano, Nicola Lanzetta, country manager di Enel Italia, Luca Solfaroli Camillocci, responsabile di Enel Green Power Italia e il sindaco di Poggio Renatico, Daniele Garuti.
La raccolta fondi è stata estesa a tutti i cittadini italiani, non solo a quelli di Poggio Renatico, consentendo così l’apertura dell’impianto. Inoltre nella cittadina è in fase di realizzazione un altro parco a energia solare con una capacità di 26 MW.
Crowdfunding nel ferrarese, apre così il nuovo parco solare
Nel suo discorso per l’inaugurazione il Direttore Italia di Enel, Nicola Lanzetta, ha sottolineato i vantaggi ambientali, economici e lavorativi degli investimenti nelle energie rinnovabili. Gli stessi cittadini di Poggio Renatico hanno infatti colto i vantaggi del produrre energia green a livello locale, evitando così di ricorrere a fonti esterne più costose e non pulite.
Il progetto di Poggio Renatico si iscrive all’interno del più ampio progetto della Regione Emilia-Romagna per passare quanto prima all’energia verde, come afferma l’assessore Paolo Calvano, definendolo un esempio da imitare. Condividono lo stesso pensiero il sindaco Daniele Garuti e il presidente della Regione, Stefano Bonaccini.
Lo scopo infatti è di replicare il modello anche in altri paesi: Poggio Renatico ha dimostrato come sia possibile contare sul senso di moralità civica anche in temi delicati come quelli dell’ambiente e delle energie green.