Pannelli fotovoltaici mimetici: il futuro dell’integrazione estetica nelle città storiche
La MorphoColor rappresenta una svolta tecnologica nella produzione di pannelli fotovoltaici. Grazie a questa tecnologia sarà possibile rendere i pannelli solari più esteticamente belli e di adattarsi ai tetti delle case, soprattutto in contesti storici in cui spesso non è possibile installarli a causa dei vincoli paesaggistici.
Un nuovo progetto di ricerca ha permesso di realizzare pannelli fotovoltaici che cambiano colore per adattarsi ai tetti delle città, soprattutto quelli situati nei centri storici in cui spesso non possono essere installati a causa dei vincoli paesaggistici.
L’installazione di questi pannelli fa parte di un progetto di ricerca PVHide guidato dal Fraunhofer Institute for Solar Energy Systtems ISE, insieme al produttore di moduli AxSun Solar, alla società di sviluppo e consulenza INTERPANE e al comune tedesco di Eppingen.
Tetto fotovoltaico che cambia colore
Il tetto fotovoltaico rosso mattone su un edificio storico di Eppingen mimetizza il più possibile con le tegole di copertura ed è composto da 224 moduli solari. In termini di potenza, il tetto sviluppa 66 kWp e produce il 90% dell’elettricità che un classico impianto fotovoltaico senza questa speciale tecnologia di rivestimento genererebbe.
L’obiettivo del progetto era sviluppare concept scalabili per far diventare il fotovoltaico economico e integrato nell’edificio tanto da diventare invisibile.
MorphoColoro: la tecnologia che colora i panelli
È stata brevettata la MorphoColor, una tecnologia che è in grado di colorare i pannelli solari senza usare pigmenti e inchiostri. Gli scienziati del Fraunhofer Institute hanno riprogettato questi elementi applicandoli al retro del vetro di copertura dei pannelli fotovoltaici tramite un processo sottovuoto. Così in base alle tonalità della struttura in questione i vetri possono fornire colori blu, rosso o verde.
Questi nuovi moduli fotovoltaici rivestiti con MorphoColor mostrano sempre e comunque il loro colore intenso, indipendentemente da dove li colpisce il sole grazie al miglioramento che si è ottenuto nella comprensione dell’ottica e della stabilità angolare dei colori. Questa nuova tecnologia permetterà di rendere i pannelli fotovoltaici più esteticamente belli e di adattarsi meglio ai tetti delle case.
La città di Eppingen è stata scelta come luogo di prova del tetto fotovoltaico rosso perché la città, situata in una zona vinicola, ha un centro storico conservato e vanta un’architettura di pregio. L’installazione di questi pannelli fotovoltaici è stata accolta con grande entusiasmo dai cittadini, perché si adattano perfettamente alle tegole di copertura dei tetti storici e non inficiano l’estetica dell’edificio.