Pannelli fotovoltaici Plug e Play: è la soluzione per risparmiare in bolletta?
I pannelli solari sono un bene di prima necessità di questi tempi, eppure c’è chi non può permetterseli. Non temete, anche se state cercando di risparmiare in vista del caro bollette, arrivano i pannelli fotovoltaici plug e play. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

La crisi ambientale è finalmente stata degnata della giusta attenzione a seguito della crisi energetica made in Russia. La precarietà dei rifornimenti di metano e gasolio a destinazione Europa hanno costretto i leader delle diverse potenze ad allargare la visuale in ambito di approvviggionamento energetico.
Il cambiamento climatico ha dal canto suo reso necessario considerare il problema dell’inqinamento atmosferico da Co2 e polveri sottili facendo salire in vetta alle classifiche il discorso sulle fonti rinnovabili di energia.
Pannelli fotovoltaici Plug e Play: come funzionano

Il pannello fotovoltaico è un metodo di approvvigionamento energetico che sfrutta le fonti rinnovabili di energia, oggi note col nome di “energie alternative“. In buona sostanza si tratta di tutte quelle risorse messe a disposizione dal nostro pianeta che, differentemente da quelle sfruttate sino ad oggi, sono inesauribili.
I pannelli solari sfruttato il calore del sole grazie ad un complesso sistema di fotocellule capace di convertirlo in energia. Tutto ammirevole se non fosse per un problema che afflige numerosi cittadini: il fotovoltaico, nonostante bonus e controbonus, resta un impianto forse troppo costoso.
Leggi anche: Fotovoltaico, l’alternativa conveniente: come funziona il plug & play?
Oggi parliamo di una soluzione che promette di rendere l’impianto fotovoltaico accessibile ai più e quindi di poter liberare l’atmosfera dall’odioso inquinamento antropico, in parte. Si tratta di un pannello fotovoltaico adattabile che potrai installare direttamente sul balcone di casa tua. Il pannello saprà trasformare il calore del sole in energia trasferendola direttamente nei circuiti elettrici della tua abitazione.
Fotovoltaico Plug e Play: quali sono i vantaggi

Per l’installazione del pannello Plug & Play non è necessaria alcuna autorizzazione. L’unica cosa che dovrai fare sarà avvisare tramite raccomandata gestore e condominio dell’operazione di installazione. Il pannello Plug & Play garantisce un guadagno del 20% in bolletta riuscendo ad alimentare senza problemi frigorifero, computer e modem per la connessione ad internet. L’aspetto più invitante è riconducibile all’ergonomicità dell’apparecchio.
Può essere installato su balconi, tramite la ringhiera, in giardino, poggiandolo sul terreno, e anche al di sotto della finestra, sfruttando la parete esterna dell’abitazione. Il costo medio sul mercato di simile apparecchio si aggira attorno ai 350-950 euro, al netto delle detrazioni fiscali. I watt che produce sono 350.