Pannelli solari: il riciclo delle componenti tramite il microonde
L’uso delle microonde migliora la produzione e il riciclo dei pannelli solari, efficientando il trattamento del silicio. La nuova tecnica renderà economicamente sostenibile il riciclo dei pannelli solari. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.
Il team guidato dal professor Binesh Puthen Veettil della School of Engineering della Macquarie University di Sydney, ha pubblicato da poco un articolo sul Journal Applied Physics Letters riguardo la possibilità di riciclare i pannelli solari tramite il microonde.
Pannelli solari: la soluzione per il riciclo
L’utilizzo delle microonde sembra essere drammaticamente più efficiente rispetto ai normali processi di trattamento del silicio destinato al fotovoltaico. Durante la fabbricazione dei pannelli solari, infatti, questo materiale passa attraverso diversi processi ad alta temperatura che prendono il nome di “ricottura”. Le celle solari vengono in pratica cotte in un forno.
Il team australiano non ha fatto altro che tentare il riscaldamento con radiazioni a microonde, scoprendo che è quasi altrettanto efficiente e fa risparmiare tempo ed energia. La radiazione a microonde riscalda selettivamente il silicio, lasciando il resto del pannello in gran parte inalterato.
Riciclo pannelli solari: i vantaggi del microonde
Esistono molti benefici riguardo lo smaltimento dei pannelli solari tramite il microonde, che diventano importanti sul versante del riciclo. Con il trattamento a microonde, infatti, il rivestimento in plastica che protegge la lastra di silicio dall’umidità e dalla contaminazione si ammorbidisce al punto da rendere possibile la rimozione meccanica.
Il professor Veettil, ha commentato:
“Fino ad ora aveva senso dal punto di vista economico gettare semplicemente i pannelli nella discarica. Nei rari casi in cui vengono riciclati, bisogna frantumarli, scaldarli a circa 1400 °C e lavarli con sostanze chimiche per rimuovere la plastica, un processo che richiede molta energia”.
Proprio per questo, la ricottura a microonde ha anche altri vantaggi: poter scegliere la frequenza della radiazione permette un riscaldamento selettivo, utile per attivare il passaggio di stato solo in alcuni dei materiali che compongono il pannello.