Passiflora: coltivazione e proprietà di una pianta bellissima

-
26/01/2019

La passiflora è una pianta particolarissma, che produce dei fiori meravigliosi ma anche i suoi frutti sono ormai molto conosciuti. Chiamata anche maracuja, questa pianta è originaria del Sudamerica ma è diffusa in diverse parti del mondo e può essere coltivata anche in Italia. La passiflora è conosciuta per la bellezza dei suoi fiori, che la rendono una pianta ornamentale meravigliosa e che di certo non passa inosservata. Anche se non tutti lo sanno, questa è la pianta del famoso frutto della passione e anche per questo motivo è conosciuta e apprezzata.

Se quindi da un lato possiamo considerare la passiflora una pianta ornamentale a tutti gli effetti, abbiamo anche il dovere di ricordare che i suoi frutti sono deliziosi e si prestano alla preparazione di moltissime ricette originali. Ma non è ancora tutto. Dalla passiflora viene ricavato anche un estratto dal potere calmante: lo si trova in erboristeria sotto forma di gocce e sembra che il suo effetto sia miracoloso per chi soffre di ansia e di insonnia.

Coltivazione della passiflora

Passiflora-coltivazioneAnche se si tratta di una pianta tropicale, la passiflora viene coltivata con successo nella nostra Penisola, specialmente per decorare giardini e balconi. Ha bisogno però di un clima sempre mite, quindi in alcune regioni del Nord Italia potrebbe soffrire. Bisogna sempre ricordare che la temperatura ideale per questa pianta non deve mai scendere sotto i 5° e nelle zone più fredde potrebbe morire con estrema facilità. La passiflora non rischia di bruciarsi come altre piante, quindi conviene sempre collocarla in una zona completamente soleggiata, perchè ama la luce e più ne riceve meglio è.

Questa pianta tropicale ha bisogno di molta umidità, quindi specialmente nel periodo estivo bisogna preoccuparsi di irrigarla di frequente (prestando però sempre attenzione alla formazione di ristagni idrici nel sottovaso che sono deleteri). In inverno invece, almeno nella nostra Penisola, si possono sospendere completamente le irrigazioni perchè sono sufficienti quele naturali.

La coltivazione della passiflora può essere fatta anche a partire dai semi del frutto: in questo articolo vi spieghiamo come fare passo passo e si tratta di un’operazione molto semplice quindi vi consigliamo di provare.

Proprietà ed utilizzi della passiflora

Come abbiamo già accennato, dalla passiflora viene ricavato un estratto ricco di proprietà ma utile specialmente per chi soffre di ansia e di insonnia. Tra le più note proprietà di questa pianta infatti troviamo proprio quelle calmanti e in erboristeria è possibile acquistare l’olio concentrato sotto forma di gocce. Le opinioni di coloro che assumono regolarmente il concentrato di passiflora per combattere l’insonnia e gli stati d’ansia sono ottime quindi effettivamente dobbiamo aggiungere anche questa virtù alla pianta.

La passiflora non è solamente bellissima come pianta ornamentale, non è solo ottima per via dei frutti deliziosi che produce ma è anche un concentrato di proprietà benefiche per il nostro organismo. Vale quindi la pena scoprirla più da vicino e intraprendere, perchè no, una coltivazione anche casalinga. Le soddisfazioni che regala questa pianta sono veramente enormi!

Ti potrebbe interessare anche…