Pastore belga Malinois: un cane sempre attivo che deve essere addestrato

-
25/04/2019

Il pastore belga Malinois è un cane davvero bellissimo, dal portamento fiero e quasi regale. Si tratta di un esemplare che sicuramente può regalare moltissime soddisfazioni al proprio padrone ma che non è di certo adatto a tutti. La sua stazza, ma soprattutto il suo carattere particolarmente vivace lo rendono un cane che ha bisogno di molto spazio e che necessita di essere addestrato a dovere. Il pastore belga Malinois è dotato di una grandissima intelligenza e contrariamente a quello che verrebbe da pensare non è aggressivo. Bisogna però insegnargli sin da cucciolo a comportarsi nel modo corretto, altrimenti il suo temperamento rischia di prendere il sopravvento rendendolo difficile da gestire.

Il pastore belga Malinois, se correttamente addestrato, può vivere in famiglia senza nessun problema. Non è pericoloso, se non con eventuali estranei che mettono palesemente a rischio la sicurezza della casa e dei suoi padroni.

Pastore belga Malinois: aspetto e standard di razza

Pastore-belga-malinois-allevamentoIl Malinois è una varietà di cane da pastore belga ed è l’unico che presenta un pelo corto. Nello standard di razza è ammesso un unico colore ossia il fulvo, con una caratteristica maschera nera sul muso e intorno agli occhi. Le orecchie sono di forma triangolare, rigide e ben diritte sul capo, mentre la testa è piuttosto asciutta e spigolosa. Gli occhi del pastore belga Malinois sono tendenzialmente a mandorla, piuttosto scuri e ben proporzionati con il resto del muso.

Si tratta di un cane di taglia media: al garrese misura dai 58 ai 65 cm di altezza, per un peso che può andare dai 20 ai 30 kg. Il fisico è asciutto e muscoloso: perfetto per un esemplare che si presta a diverse attività.


Leggi anche: Pastore Belga: le varietà di razza e tutto quello che c’è da sapere

Carattere e temperamento

Pastore-belga-malinois-carattereIl Malinois è un cane molto attivo e ricco di energia: per questo motivo deve sempre avere la possibilità di muoversi a sfogare tutta la sua vitalità. Come abbiamo già detto, è dotato di una spiccata intelligenza ed è sempre molto vigile: non a caso è un ottimo cane da guardia ma si presta bene anche ad altre attività come il soccorso alpino e la caccia. Contrariamente a quello che si pensa, il pastore belga Malinois non è aggressivo e nemmeno pericoloso. Ha tuttavia un temperamento molto deciso e per questo motivo è importante addestrarlo sin da cucciolo in modo da tenere a freno i suoi impulsi più istintivi.

Se dobbiamo trovare un difetto a questo cane, è che spesso è molto irruente. Quando corre fa paura perchè raggiunge velocità elevate ma in verità non costituisce un pericolo, nè per gli altri cani nè per le persone.

Allevamento e prezzo del pastore belga Malinois

Gli allevamenti specializzati in questa razza in Italia non mancano di certo, ma è sempre bene controllare che siano autorizzati e regolari. Se acquistato presso un allevamento serio, il pastore belga Malinois ha un prezzo che si aggira intorno ai 500 euro se è ancora cucciolo. Si parla di una cifra importante, ma dopotutto questo è un cane che regala soddisfazioni davvero immense.

Ti potrebbe interessare anche…