Pecora: un animale intelligente e socievole, tutt’altro che stupido!

-
09/02/2019

La pecora è un mammifero che conosciamo tutti molto bene e che siamo abituati a concepire in base al classico stereotipo. Essere delle pecore significa, per noi uomini, seguire la massa, agire senza pensare e lasciarsi sopraffare dal timore piuttosto che alzare la testa e farsi valere. In tutte queste accezioni, la pecora non esce come un grande animale ma piuttosto viene descritta come stupida e priva di qualsivoglia volontà d’azione. Nella realtà però questo mammifero è assolutamente differente rispetto a quello che siamo abituati a credere e quando lo si conosce più da vicino si rimane stupiti dalle sue qualità inaspettate.

La pecora non è stupida, anzi: proprio come è avvenuto con altri animali come il piccione o l’asino, diversi studi hanno dimostrato che questo mammifero è dotato di una grande intelligenza ma non solo. Le pecore sono estremamente sensibili e socievoli: nel gregge si prendono cura le une delle altre e si dimostrano altamente organizzate. Pensare quindi che la pecora sia semplicemente un animale che segue la massa con il muso abbassato è decisamente riduttivo.

Pecora: aspetto e caratteristiche

Pecora-razzaLa pecora (nome scientifico Ovis Aries) è un mammifero ruminante che appartiene alla famiglia dei bovidi e che viene addomesticato sin dai tempi più antichi. Oggi le pecore sono diffuse in tutto il mondo, allevate in greggi sia per la lana che per il latte. L’aspetto di questi ruminanti lo conosciamo tutti: il muso leggermente allungato ed un corpo ricoperto di un pelo morbido e lanoso, di colore bianco o biancastro. Le orecchie sono piccole e l’altezza al garrese di un esemplare adulto può andare dai 70 ai 120 cm.

Una cosa che molti non sanno è che con il termine pecora si indica solo la femmina, mentre il maschio viene chiamato montone. L’agnello invece è il cucciolo ancora in tenera età, paragonabile al puledro per quanto riguarda i cavalli.

Pecora: tante razze diverse

Al mondo esistono davvero moltissime razze di pecore, tanto che se volessimo stilare un elenco dovremmo occupare più di una pagina. Quelle più famose per via della lana pregiata sono le merino e tutti gli incroci che ne sono derivati negli anni. Particolarmente conosciuta è anche la razza Suffolk, che si caratterizza per via del colore nero del muso e quindi è difficile che passi inosservata.

L’esemplare più famoso del mondo: la pecora Dolly

Una pecora che sicuramente sarà ricordata anche in futuro e sarà difficile dimenticare è proprio lei: Dolly, diventata famosa a livello globale perchè è stato il primo animale che è stato clonato con successo. Nata nel 1996, la pecora Dolly è stata annunciata al mondo l’anno successivo e dopo la sua morte è stata imbalsamata perchè non si poteva certo lasciar passare nel dimenticatoio un esemplare così importante per la scienza. Oggi Dolly si trova al National Museum of Scotland e la si può ancora ammirare in tutto il suo splendore. Rimarrà sempre la pecora più famosa del mondo.

Ti potrebbe interessare anche…