Pianta di limone: guida alla coltivazione in vaso
La pianta di limone può essere coltivata sia in terra piena che in vaso, in entrambi i casi con ottime possibilità di successo. Parliamo infatti di un agrume piuttosto resistente, che necessita di alcuni accorgimenti ma che può regalare delle grandissime soddisfazioni. Non a caso sono in molti coloro che scelgono di coltivare la pianta di limone in vaso, anche perchè in tal modo è molto più semplice proteggerla nei mesi invernali, quando le temperature diventano più rigide.
Il limone è un agrume molto apprezzato in Italia e sebbene la pianta sia originaria dell’India e dell’Indocina la si può coltivare con grande successo anche nella nostra Penisola. Le regioni del Sud sono quelle più adatte per questo genere di coltivazioni, ma il limone si presta bene anche ai climi più freschi. L’importante è tenerla protetta dalle gelate invernali, ma bastano semplici accorgimenti per evitare avere problemi e far sopravvivere la pianta tutto l’anno.
Pianta di limone: caratteristiche e fioritura
La pianta di limone (citrus limon) appartiene alla famiglia delle rutacee ed è una sempreverde, quindi può durare, anche in vaso, diversi anni. Secondo alcuni studi, si tratta di una specie ibrida nata dall’unione del cedro e del pomelo, il frutto esotico che assomiglia al pompelmo. La fioritura avviene in primavera: da fine marzo ad aprile, quando la pianta produce dei bellissimi fiori bianchi che la rendono particolarmente decorativa. Non appena iniziano a sfiorire, si formano i frutti che inizialmente sono verdi e in estate raggiungono la loro maturazione diventando gialli. E’ bene precisare però che il limone è produttivo in diversi periodi dell’anno, quindi la raccolta può essere effettuata più di una volta in periodi differenti.
Pianta di limone: guida alla coltivazione in vaso
Come abbiamo accennato, la pianta di limone si presta benissimo alla coltivazione in vaso ma bisogna assicurarle tutto lo spazio necessario affinchè le radici abbiano la possibilità di espandersi. E’ quindi importante scegliere dei vasi ampi e profondi. Inoltre, dobbiamo riservarle alcune attenzioni particolari sebbene la pianta di limone non sia particolarmente complicata da coltivare.
Esposizione: dove collocare la pianta di limone
Il limone è una pianta che ama il sole e deve quindi essere collocata in una zona che sia ben illuminata per molte ore. Bisogna però prestare attenzione ad alcuni dettagli. E’ infatti importante che la pianta sia collocata in una zona che non sia troppo esposta alle correnti d’aria perchè il limone non le tollera affatto bene. Meglio dunque trovare un’area riparata ma al tempo stesso soleggiata. In inverno invece, conviene spostare il vaso all’interno oppure avvolgere la pianta con del tessuto non tessuto in modo che non soffra eccessivamente per via delle temperature rigide.
Annaffiatura: quando e quanto irrigare il limone
Per quanto riguarda l’annaffiatura, se coltivato in vaso il limone necessita di irrigazioni frequenti specialmente in primavera e in estate. Il terriccio deve sempre essere umido ma al tempo stesso attenzione ai ristagni idrici perchè sono dannosissimi per la pianta. In autunno e in inverno al contrario le irrigazioni devono essere ridotte al minimo.