4 piante antizanzare da coltivare sul balcone
Le piante antizanzare sono l’ideale per tenere lontani questi insetti dagli ambienti domestici, perchè basta collocarle nella giusta posizione per infastidirli ed evitare che siano invogliati ad avvicinarsi. Quello che però in molti non sanno è che in natura esistono moltissime piante antizanzare: oltre alla classica citronella che tutti conosciamo sono molte altre le varietà che hanno questo straordinario potere. Vale dunque la pena capire quali siano, in modo da poterle coltivare sul balcone o in giardino ed evitare che le zanzare ci infastidiscano.
Molte piante antizanzare tra l’altro svolgono anche una funzione decorativa: ci sono specie che producono fiori colorati bellissimi da vedere e sono quindi perfetta per rendere più gradevole il terrazzo o il giardino e nel contempo tenere lontani questi odiosi insetti. Le varietà che vi proponiamo oggi funzionano con qualsiasi specie, compresa la tanto temuta zanzara tigre.
Piante antizanzare: le 4 specie più efficaci
Scopriamo insieme quali sono le piante antizanzare più efficaci e semplici da coltivare, sia in vaso sul balcone che in giardino.
#1 Citronella
La citronella è sicuramente la pianta antizanzare più conosciuta in assoluto: molti dei prodotti che si trovano in commercio per tenere lontani questi insetti contengono infatti proprio la citronella. Questa pianta non produce fiori ornamentali, ma è comunque gradevole nell’aspetto quindi si può collocare sia in vaso sul balcone che in giardino. Facilissima da coltivare, necessita di molto sole e preferisce un tipo di terreno ben drenato. Per il resto non ha bisogno di cure particolari dunque è perfetta anche per chi non ha il pollice verde! Il suo profumo ricorda un po’ il limone: è piacevole per noi ma detestato dalle zanzare.
#2 Lavanda
Un’altra delle piante anizanzare più efficaci da coltivare sia in vaso sul balcone che in terra piena è la bellissima lavanda, altamente decorativa grazie ai suoi bellissimi fiorellini lilla che formano delle vere e proprie macchie di colore. La lavanda ha un profumo che per noi è inebriante ma che per zanzare e mosche è davvero terribile quindi si guardano bene dall’avvicinarsi troppo. Parliamo di una pianta molto rustica, facilissima quindi da coltivare perchè non necessita di cure particolari: basta collocarla in una posizione soleggiata e non esagerare con le annaffiature. Piuttosto, è meglio lasciare il terreno asciutto.
#3 Erba gatta
Un’altra delle piante antizanzare molto efficaci è l’erba gatta: altrettanto semplice da coltivare e perfetta per chi ha in casa qualche felino. Questa pianta sprigiona un profumo molto intenso che ricorda la menta e che le zanzare detestano. E’ dunque perfetta per tenere alla larga questi insetti in modo completamente ecologico e senza ricorrere a prodotti chimici dannosi per la nostra salute.
#4 Calendula
La calendula è altrettanto efficace contro le zanzare, perchè emana un odore che risulta parecchio sgradevole non solo per questi ma anche per molti altri insetti come i calabroni. Questa è una pianta decisamente decorativa, quindi è l’ideale per coloro che cercano una varietà che produca dei fiori colorati e altamente scenografici. Coltivarla non è certo difficile, perchè ben si adatta a qualsiasi tipo di terreno e di clima.