Piante da siepe sempreverdi: 4 varietà che resistono al freddo
Le piante da siepe sono davvero moltissime e ne possiamo trovare di tutte le tipologie: da quelle particolarmente decorative a quelle rustiche e resistenti, in grado di sopportare anche i climi più rigidi senza troppi problemi. Quando si sceglie una pianta da siepe per il proprio giardino è fondamentale che rispetti 3 requisiti: assicuri una buona copertura in modo da garantire la giusta privacy, sia sempre verde e sia resistente al freddo. Fortunatamente le varietà che presentano queste caratteristiche sono tantissime e non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Piante da siepe: 4 specie sempreverdi resistenti al freddo
Oggi vi proponiamo le 4 specie più consigliate ed apprezzate, facili da trovare anche in Italia.
1. Lauroceraso
Le varie specie di lauroceraso (Prunus laurocerasus) sono tra le piante da siepe più apprezzate in assoluto per diversi motivi. Innanzitutto, a livello estetico sono molto gradevoli e si distinguono dalle solite conifere: le foglie sono verde scuro mentre i fiori sono bianchi e molto profumati. Il lauroceraso è l’ideale per coloro che cercano delle piante da siepe a crescita veloce: cresce infatti in media 50 cm all’anno regalando delle grandi soddisfazioni. Questo però si traduce anche nella necessità di potarlo con costanza: aspetto da considerare sempre quando si scelgono delle piante da siepe a crescita veloce. Il lauroceraso è una pianta rustica, che resiste ai climi più rigidi: alcune specie sopportano senza problemi temperature inferiori ai -15°C.
2. Bosso
Il bosso (bxus sempervirens) è una pianta da siepe molto popolare e diffusa, dall’aspetto sicuramente gradevole ma con diversi inconvenienti da tenere in considerazione. Il vantaggio del bosso è che si tratta di una pianta sempreverde, facile da potare e in grado di mantenere la forma che gli viene data anche per lunghi periodi di tempo. Purtroppo però ha una crescita molto lenta e non è quindi l’ideale per delimitare un giardino perchè prima che raggiunga determinate altezze occorre attendere parecchio.
3. Agrifoglio
L’agrifoglio è una pianta molto amata, simbolo del Natale e dal fortissimo impatto decorativo grazie alle bellissime bacche rosse che produce. Tutte le specie di agrifoglio sono in grado di resistere a temperature molto basse e sono resistenti, quindi perfette per realizzare delle siepi ornamentali e divisorie. Purtroppo però anche l’agrifoglio rientra tra le piante da siepe a crescita lenta quindi non dà grandissime soddisfazioni.
4. Gelsomino
Anche il gelsomino rientra tra le piante da siepe sempreverdi ed è una delle più amate in Italia per via dei bellissimi fiori che produce a partire dalla primavera e per tutta l’estate. Il gelsomino è una pianta molto decorativa, che non necessita di particolari cure e quindi può essere definita rustica se piantata in terra piena. E’ rampicante, quindi è perfetta per coloro che cercano delle piante da siepe da far sviluppare sopra strutture predefinite. I fiori del gelsomino producono un profumo intenso e davvero gradevole, ma donano anche un tocco di colore al giardino. Anche questa è una delle piante da siepe sempreverdi più resistenti, in grado di tollerare senza problemi anche le temperature più rigide, la neve ed il gelo.