Le piante officinali da coltivare sul balcone di casa
Le piante officinali sono davvero preziose, perchè sono dei rimedi ricchi di proprietà benefiche per il nostro organismo che provengono direttamente dalla natura. Per questo motivo dobbiamo farne tesoro: le possiamo infatti utilizzare in moltissimi modi per trarne dei benefici davvero inaspettati. Il bello di molte piante officinali inoltre è che possono essere coltivate senza grandi difficoltà sul balcone di casa e così facendo possiamo sempre averle a disposizione per preparare decotti o tisane ricche di proprietà benefiche.
Le specie di piante che rientrano in questa categoria sono davvero moltissime e gran parte di essere crescono spontanee. Ce ne sono però alcune che si prestano perfettamente ad una coltivazione in vaso e oggi vedremo quali sono le più resistenti ed utili, che vale la pena avere sempre a disposizione in casa.
Malva: la regina delle piante officinali
La malva viene spesso considerata la regina delle piante officinali, perchè vanta una serie di proprietà benefiche per il nostro organismo davvero interessanti. La malva è una pianta erbacea molto resistente, che non necessita di particolari cure ma non è perenne: generalmente ha una durata di un paio d’anni. Si tratta di una delle piante officinali più decorative, perchè produce dei meravigliosi fiori di colore viola dunque è perfetta per la coltivazione sul balcone di casa. La malva può essere utilizzata per realizzare tisane o decotti, in grado di placare la tosse, regolare le funzioni intestinali e curare le irritazioni…continua a leggere
Leggi anche: Malva: proprietà e benefici
Stevia: la pianta officinale dolcificante
Un’altra delle piante officinali più semplici da coltivare sul balcone di casa è la stevia, che non è particolarmente decorativa ma che vale la pena avere a disposizione per via delle sue interessanti caratteristiche. Le sue foglie infatti, se essiccate, hanno un alto potere dolcificante e possono essere utilizzare al posto dello zucchero ma non solo. Questa pianta viene utilizzata a scopi curativi da moltissimo tempo ed è utile per chi soffre di diabete (visto che è una validissima sostituta della zucchero) e di ipertensione. Inoltre, le foglie di stevia sembrano essere molto efficaci per combattere alcuni inestetismi cutanei come l’acne e le rughe. Questa pianta è piuttosto semplice da coltivare e non necessita di particolari cure, quindi è perfetta anche in vaso sul balcone…continua a leggere
Menta piperita: la pianta officinale dell’estate
Tra le piante officinali maggiormente utilizzate e coltivate nel periodo estivo troviamo sicuramente la menta, che appartiene anche alla categoria delle aromatiche. Le sue foglie infatti sono profumatissime e possono essere utilizzate per creare bevande rinfrescanti o aggiungere un tocco di gusto alle pietanze. La menta piperita però rientra tra le piante officinali per via delle sue proprietà benefiche quindi è un vero e proprio toccasana per la nostra salute. Ottimo rimedio contro il mal di testa grazie alle sue proprietà analgesiche, è ricca di polifenoli che la rendono antisettica e ha un effetto antiemetico quindi contrasta nausea e vomito. La menta piperita è una delle piante officinali più resistenti e semplici da coltivare: in terra piena rischia addirittura di diventare infestante…continua a leggere