Piranha: i pesci più temuti si possono allevare anche nell’acquario di casa

-
29/10/2018

I piranha sono pesci sicuramente famosi: conosciuti soprattutto per la loro voracità e pericolosità. Hanno girato addirittura interi film sui piranha assassini, che divorano l’uomo in men che non si dica grazie ai loro denti aguzzi che spesso non lasciano scampo. Naturalmente, le pellicole horror però non sempre rispecchiano la realtà e dobbiamo quindi precisare che non stiamo parlando di pesci assassini. Di certo i piranha hanno un’alimentazione carnivora ma non tutti sanno che alcune specie sono erbivore, per fare un esempio. Questi pesci sono diventati famosi per la loro pericolosità e non possiamo certo smentire questa verità, ma possiamo allevarli nell’acquario di casa senza correre troppi rischi. Naturalmente dobbiamo prestare attenzione, dedicare una vasca intera a loro ed evitare di mettere una mano sanguinante dentro l’acquario.

Esistono diverse specie di piranha e oggi vedremo quali sono le più famose ed interessanti.

Piranha: habitat e caratteristiche

Piranha-acquarioI piranha sono pesci d’acqua dolce che appartengono alla famiglia dei Serrasalminae ed i loro habitat naturali sono le lagune ed i fiumi del Sudamerica. E’ proprio in queste zone che esiste un pericolo effettivo, anche perchè questi pesci stanno sempre in gruppo. Immergersi nelle acque del Rio delle Amazzoni potrebbe quindi essere molto rischioso, perchè un attacco da parte di un branco di piranha sarebbe letale per l’uomo: morirebbe dissanguato nel giro di pochi minuti. Cosa ben diversa sono invece i piranha d’allevamento: se li teniamo nell’acquario e garantiamo loro le condizioni ideali di certo non corriamo alcun rischio!

Questi pesci non hanno dimensioni importanti: solo le specie più grandi superano i 50 cm, ma nella maggior parte dei casi sono più piccoli. Il loro aspetto non fa pensare a dei pesci così voraci: assomigliano in realtà a tutti gli altri e possono avere diversi colori a seconda della specie. La caratteristica distintiva dei piranha è la bocca, che assomiglia ad una vera e propria tagliola. Questi pesci hanno dei denti triangolari e particolarmente aguzzi e la mandibola è molto muscolosa. Con un solo morso i piragna possono staccare un intero pezzo di carne dalla loro preda, con un’efficienza ed una rapidità impressionanti.

Allevamento: acquario e prezzo

I piranha si possono allevare anche in casa: come abbiamo visto sono pesci d’acqua dolce. Naturalmente bisogna predisporre un acquario sufficientemente ampio e dedicarlo esclusivamente a loro, altrimenti si ciberebbero delle altre specie di pesci. Come abbiamo anticipato, i piragna sono pesci che vivono in branco quindi dobbiamo prenderne almeno 2 e conviene sempre sceglierli della stessa stazza e specie. Il rischio infatti è che quello più grande finisca per cibarsi dell’altro.

I piranha d’allevamento si possono trovare facilmente anche in Italia: basta andare in un negozio specializzato. Il prezzo non è eccessivo: si va dai 10 ai 40 euro ad esemplare a seconda delle dimensioni e dell’età. Bisogna però ricordare che questi pesci sono voracissimi quindi per mantenerli dovremo acquistare molluschi, crostacei, pesci rossi e via dicendo. La dieta dei piragna è esclusivamente carnivora e ogni tanto al pesce si può alternare qualche piccolo pezzo di carne.

Ti potrebbe interessare anche…