Plastica monouso: perchè continua ad aumentare?
I dati più recenti parlano addirittura di un incremento dell’utilizzo di plastica usa e getta nonostante l’aumento dei Paesi che stanno lentamente limitandone la vendita. Andiamo a scoprire dove si trova il problema.

Plastica monouso: la situazione attuale

Le discariche di plastica a cielo aperto aumentano, gli oceani sono pieni di rifiuti plastici e la produzione di plastica contribuisce all’aumento dei gas serra responsabili del cambiamento climatico, eppure le industrie, in linea con la probabile domanda, continuano a produrne.
Plastica monouso: quali sono i rischi per l’ambiente

Questa tendenza, sempre guardando ai dati diffusi dall’Index, ha provocato emissioni di diossido di carbonio pari a 450 milioni di tonnellate di metri cubi. E solo per quanto riguarda il 2021. Per fare un paragone, questo numero è simile a quello delle emissioni totali annue di tutto il Regno Unito.
Se, quindi, i governi e i cittadini spingono sempre di più sul riciclo della plastica, che produce notevolmente meno emissioni rispetto alla produzione di plastica da zero, le aziende produttrici non sembrano ascoltare, sfuggendo all’economia circolare e continuando a puntare sulla produzione.